sabato , Febbraio 23 2019
Contattaci
Privacy policy
Segnala un evento/proponi uno script
'900 Letterario | Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità Divulgazione culturale e informazione libera
Home
Opere del ‘900
Scrittori del ‘900
Poesia
Focus letteratura
Critica letteraria
Aforismi
‘Il primo re’: il nostro passato mitico e primordiale nel capolavoro, recitato in protolatino, di Matteo Rovere
5 Febbraio 2019
‘Serotonina’: il solito Houllebecq che parla della fine dell’occidente attraverso l’impotenza del maschio
4 Febbraio 2019
‘Thérèse Desqueyroux’: la solitudine di una donna scellerata secondo Mauriac
4 Gennaio 2019
‘Io sarò qualcuno’: L’America ai margini di Willy Vlautin
25 Novembre 2018
Autori di successo
‘Serotonina’: il solito Houllebecq che parla della fine dell’occidente attraverso l’impotenza del maschio
4 Febbraio 2019
Jim Crace, intimo e austero affabulatore dello straniamento individuale e collettivo contemporaneo
21 Gennaio 2019
‘Io sarò qualcuno’: L’America ai margini di Willy Vlautin
25 Novembre 2018
‘L’amica geniale’: il romanzo del ricordo sulle età della vita, di Elena Ferrante
13 Settembre 2018
‘Generazione Erasmus’, l’utile compendio filosofico sulla società del libero mercato di Paolo Borgognone
30 Giugno 2018
‘La scomparsa di Stephanie Mailer’, l’ultimo giallo di Joël Dicker
12 Giugno 2018
Addio a Philip Roth, demolitore di stereotipi e autore rabbioso del capolavoro ‘Pastorale americana’, ossessionato dalla fuga e dalla solitudine
23 Maggio 2018
Autori emergenti
‘Caterina’, il thriller psicologico di Vincenzo Zonno che capovolge ruoli dati per scontati
20 Gennaio 2019
‘La notte del B(r)uco’: il thriller esistenziale della coppia Menzella-Cirigliano
30 Dicembre 2018
‘Ammazza la star’, il nuovo romanzo di Francesco Consiglio rivolto a chi non pretende solo la verità da un romanzo
22 Dicembre 2018
‘L’agenzia della buona morte’, il nuovo romanzo comico/nero di Massimiliano Nuzzolo
10 Dicembre 2018
‘Il segreto di Chopin’, il grande successo d’esordio del napoletano Luciano Varnadi Ceriello
8 Luglio 2018
‘L’Ombra del Cardellino’: un viaggio tra prosa e poesia
1 Luglio 2018
‘La tentazione di essere felici’: la senilità secondo il napoletano Lorenzo Marone
26 Giugno 2018
Pensieri&Frammenti
Interviste
Conoscere la piccola editoria
Sotirios Pastakas, autore della nuova raccolta poetica ‘Jorge’: “l’amore è diventato un lusso”
2 Gennaio 2019
Ampellio Ramaioli: “sogno di far rivivere i luoghi dei Promessi Sposi a Lecco”
15 Ottobre 2018
Mariagrazia Toto: dove tutto diventa di colore blu
11 Ottobre 2018
Valentina Certo, autrice del saggio ‘Caravaggio a Messina’: La Sicilia per Caravaggio ha rappresentato importanti commissioni pubbliche e private
29 Agosto 2018
Eventi
Premio Strega
Premio Bancarella
Premio Campiello
Salone del libro di Torino
Il Circolo letterario romano Bel-Ami presenta il volume ‘Totò, il principe-poeta’
21 Febbraio 2019
‘On the road’: al via il concorso di poesia con immagine per la giornata mondiale della poesia 2019
11 Febbraio 2019
‘L’agenzia della buona morte’, il nuovo romanzo comico/nero di Massimiliano Nuzzolo
10 Dicembre 2018
Nasce a Napoli con le grandi case editrici italiane SEMA, il primo Master universitario del Mezzogiorno
7 Novembre 2018
Altri mondi
Cinema
Arte
Musica
Scienza
Attualità
Politica
Cronaca
L’esigenza di dare un senso e un ordine alla Storia superando l’immagine, in ‘Zero Dark Thirty’ di Bigelow
22 Febbraio 2019
‘The Mule-Il corriere’, il road movie malinconico e autoironico di Eastwood
17 Febbraio 2019
Inaugurato ‘Riflessi’, il murale dello street artist Jerico del Museo di Casal de’ Pazzi di Roma
15 Febbraio 2019
Borges presente a Sanremo 2019 con la sua “E’ l’amore”, l’unico criterio per misurare il tempo
9 Febbraio 2019
Rubriche
Nihil Humani-narrazioni politiche e di attualità
Le città visibili-viaggi
Vignette
dialoghi impossibili
La strategia del Colle
31 Maggio 2018
In cerca di larghe intese
14 Marzo 2018
Il Partito Democratico vs Orietta Berti. Farà la fine di Luigi Tenco?
14 Gennaio 2018
Natale 2017
25 Dicembre 2017
Breaking News
Incontro con Bruno Galluccio: tra poesia e scienza
Sandro Bonvissuto: ‘Dentro’
In morte di Giorgio Albertazzi
“Final cut”, il marketing dei sentimenti
Guido Gozzano: ‘Invernale’
XXIX edizione del Salone del libro di Torino
‘Infinite jest’, il capolavoro di Wallace
‘Le confessioni’: la metafisica di Andò
‘Eroticamore’, il lirismo virile di Alda Merini
Oscar 2016: vince ‘Il caso Spotlight’
In ricordo di Michel Tournier, mitografo-indagatore
“The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars”, in ricordo di David Bowie
Il cinema anarchico e visionario di Sam Peckinpah
Processo dell’Islam alla civiltà occidentale, il resoconto di Guido Piovène
‘Lo straniero’ di Camus: l’assurdità di vivere
Piero Chiara, narratore della vita di provincia
La natura politica della letteratura