Segnaliamo ai visitatori di 900letterario il romanzo dello scrittore campano (nato ad Agropoli, ma residente nel Cilento) Gianfranco Di Fiore, classe 1978: “La notte dei petali bianchi”, una storia d’amore tra una donna cristiana ed un uomo musulmano ambientata nell’Italia …
Read More »“I Buddenbrook”: il capolavoro ‘schopenhaueriano’ di Mann
«Soltanto, non dovete credere che ci troviamo su un letto di rose...[..]..gli affari vanno male, ...[..]..vi dico solo questo: se il babbo fosse vivo...[..]..giungerebbe le mani e ci raccomanderebbe tutti alla misericordia di Dio.» Alle orecchie di quanti, suona, questa considerazione, come la tipica ed opportuna raccomandazione fatta in famiglia che, in tempi come quelli correnti, non manca mai all'appello? No. Come spesso capita, la letteratura ci permette di riflettere su quanto alcune vicende, per quanto antiche cronologicamente, siano attuali. E questo è il caso de " I Buddenbrook": decadenza di una famiglia ". Scritto da Thomas Mann (www.900letterario.it/recensioni/thomas-mann-una-sensibilita-incompresa-come-il-suo-tonio-kroger) sul finire dell' 800, tratta della storia generazionale e sociale di una ricca famiglia della borghesia mercantile di Lubecca (Germania), dal 1835 al 1877, passando per i fondamentali fatti storici Tedeschi del periodo (Rivoluzione di Marzo, Ascesa Prussiana, Unificazione del territorio tedesco).
Read More »Valeria Serofilli: quando la poesia supera la memoria
Ha un valore di svelamento, di rivelazione ontologica, di riscoperta della memoria la poesia di Valeria Serofilli, autrice, tra oltre che di poesie, anche di saggi, racconti brevi e testi in prosa, e Presidente del Premio Nazionale di Poesia “Astrolabio”, …
Read More »Anna Premoli vince il Premio Bancarella 2013 con ‘Ti prego, lasciati odiare’
Un romanzo senza pretese, una storia sentita migliaia di volte, una lettura scorrevole con i protagonisti che giocano con l'amore tra battute spassose e situazioni divertenti;ma forse sono proprio questi ingredienti ad aver assicurato all'autrice, Anna Premoli, la vittoria della sessantunesima edizione del Premio Bancarella.
Read More »Grazia Deledda: l’essenza della vita nella sua tragicità
Grazia Deledda (Nuoro il 27 settembre 1871 - Roma ,15 agosto 1936) nasce in una famiglia decisamente benestante: il padre, infatti, è un procuratore legale e dedito al commercio del carbone. Già all’età di diciassette anni pubblica, sulla rivista “ultima moda” il suo primo racconto dal titolo “sangue sardo”, storia di un amore mai corrisposto, dove la protagonista uccide l’uomo di cui è innamorata. Tuttavia, l’opera con cui si “tuffa” nel mondo letterario e che le darà un certo successo iniziale è “Nell’azzurro”, pubblicato nel 1890.
Read More »“Via col vento”, il best seller di Margaret Mitchell
"Via col vento"è il primo e unico romanzo della scrittrice americana Margaret Mitchell che l’ha resa immortale, complice il successo straordinario dell’omonimo film diretto da Victor Fleming nel 1939, “Gone with the wind”ha rappresentato un vero e proprio caso editoriale , più di 30 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Read More »Thomas Mann: una sensibilità incompresa come quella del suo ‘Tonio Kroeger’
Thomas Mann (Lubecca, 6 giugno 1875-Zurigo,12 agosto 1955), scrittore tedesco, nasce in quella Lubecca una volta appartenente alla cosiddetta “Lega Anseatica”. E’ considerato non solo uno degli autori di maggior risonanza europea del novecento, ma anche mondiale; basti, per esempio leggere alcune delle sue opere più celebri da lui scritte come “La montagna incantata” , “Tonio Kroger”, “ I Buddenbrook”, “Morte a Venezia”. Personalità particolare, con mente sognatrice, fantastica e introspettiva.
Read More »Top ten settembre 2013
HOSSEINI KHALED E L’ECO RISPOSE Piemme LA RISPOSTA E’ NELLE STELLE FRASSINELLI CAO IRENE IO TI GUARDO Rizzoli CAO IRENE IO TI VOGLIO Rizzoli BROWN DAN INFERNO MONDADORI CAO IRENE IO TI SENTO Rizzoli …
Read More »