Breaking News
Home / Autori emergenti / Cecilia Negri:”È facile evitare gli stronzi…se sai come farlo”
copertina libro
copertina libro

Cecilia Negri:”È facile evitare gli stronzi…se sai come farlo”

copertina libro
copertina libro

Così la scrittrice modenese Cecilia Negri intitola il suo romanzo, una sorta di decalogo in cui si delineano le caratteristiche per riconoscere a quale categoria appartengono gli uomini, il tutto accompagnato da numerosi esempi che hanno caratterizzato personalmente i 35 anni di vita dell’autrice.

Attraverso una lettura molto scorrevole, le lettrice saranno portate ad aprire gli occhi e a capire quali siano i campanelli d’allarme “il sesto e anche settimo senso che cerca ogni volta di salvarci la pelle…”per riconoscere ed evitare determinati uomini, così come quelli affetti dalla sindrome di Peter Pan, il Negazionista o lo Stronzo Seriale.

Si eviteranno in questo modo illusioni, il classico principe azzurro che ancora crediamo di poter trovare, ma che alla fine si scoprirà essere un rospo zoppo!

Divertente, non si prende troppo sul serio, ma “è un libro già letto”. Si astengano dalla lettura quelli che ricercano profondità psicologica e maggiore attenzione sull’interazione tra i due sessi..

About Ilaria Formisano

Check Also

Domingo

‘Nemmeno una virgola’, il fortunato romanzo d’esordio di Guido Domingo

Guido Domingo esordisce felicemente con la giovane casa editrice Pathos, intitolando la sua prima fatica Nemmeno una virgola (2021). Protagonista della vicenda è la Vecchia, una signora anziana, da anni rimasta vedova, sola, che non si aspetta più nulla dalla vita se non morire. Con quella che è chiamata la Figlia non hanno da anni un gran rapporto. Le giornate dell’anziana sono tutte uguali, senza sorprese e slanci. La donna ha buoni rapporti con il Vicino, che a volte le fa compagnia e l’aiuta con dei piccoli lavoretti. Un giorno l’uomo sta aggiustando la maniglia del frigorifero, quando, sistemando un pannello, trova 300.000 delle vecchie lire e, nei meandri delle interiora dello sportello rotto, scova infatti una busta postale ingiallita con su scritto un numero di telefono e al cui interno sono riposte trecentomila lire del vecchio conio.