Breaking News
Home / Eventi / Parte il concorso letterario nazionale “Artisti” per Peppino Impastato, prima edizione
concorso letterario peppino impastato

Parte il concorso letterario nazionale “Artisti” per Peppino Impastato, prima edizione

L’Associazione culturale musicale onlus “La piccola orchestra”, al fine di incoraggiare e valorizzare l’attività letteraria e musicale, indice ed organizza la prima edizione del concorso letterario Nazionale “Artisti” per Peppino Impastato.

Ci voleva un premio letterario per ricordare Peppino Impastato, giornalista e attivista siciliano, conduttore di una trasmissione radiofonica in cui faceva satira contro la mafia (lui che era nato in una famiglia mafiosa), ucciso da quest’ultima il 9 maggio 1978 a Cinisi, cittadina a pochi chilometri da Palermo, per ordine del boss mafioso Gaetano Badalamenti, triste evento che coincise con ritrovamento del cadavere di Aldo Moro, ucciso dalle BR, in via Caetani, a Roma.

Il concorso si articola in 5 sezioni:

SEZ A: POESIA A TEMA LIBERO (compresa Poesia Dialettale). Saranno ammesse a questa sezione del concorso letterario un massimo di tre poesie per ogni autore, sia edite che non pubblicate. Alla poesia gialettale dovrà essere allegata la traduzio ne in italiano (spedire anche via email). Le Poesie potranno partecipare anche se già premiate in altri concorsi, senza limite al numero dei versi. Saranno premiati i primi tre classificati. Primo classificato: €100, coppa e attestato; secondo classificato: Targa e attestato; terzo classificato: Targa e attestato.

SEZ B: LIBRO FANTASY EDITO

Potranno partecipare a questa sezione tutti quei libri fantasy editi anche già premiati in altri concorsi con pubblicazione a partire dal 2004. Spedire tre copie. Possono partecipare anche i libri in formato Ebook. Inviare l’opera con spedizione elettronica sia nella versione Pdf che Epub. Saranno premiati i primi tre classificati. Primo classificato: € 100, coppa e attestato; secondo classificato: Targa e attestato; terzo classificato: Targa e attestato.

 SEZ C: LIBRO DI NARRATIVA EDITO

Potranno partecipare a questa sezione del concorso tutti quei libri di narrativa editi anche già premiati in altri concorsi con pubblicazione a partire dal 2004. Spedire tre copie. Possono partecipare anche i libri informato Ebook. Inviare l’opera con spedizione elettronica sia nella versione Pdf che Epub. Saranno premiati i primi tre classificati. Primo classificato: € 100, coppa e attestato, secondo classificato: Targa e attestato; terzo classificato: Targa e attestato.

SEZ D: FIABE E RACCONTI PER BAMBINI

Potranno partecipare a questa sezione del concorso tutte le fiabe e i racconti per bambini non pubblicate. Sarà ammesso un elaborato per ogni Autore e dovrà essere spedito sia in formato cartaceo che via email. Saranno premiati i primi tre classificati. Primo classificato: € 100, coppa e attestato; secondo classificato: Targa e attestato; terzo classificato: Targa e attestato.

SEZ E: CANZONI, BRANI E COMPOSIZIONI MUSICALI

Gli elaborati musicali (inediti) dovranno essere spediti tramite We trasfer, jumbo email o simili. Saranno ammessi un massimo di due elaborati per autore. Saranno premiati i primi tre classificati. Primo classificato: € 100, coppa e attestato; secondo classificato: Targa e attestato; terzo classificato: Targa e attestato.

SEZIONI A-D-E

Possono partecipare le classi degli istituti scolastici: primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. Saranno ammessi un massimo di due elaborati per classe. Per ogni classe partecipante si richiede un’insegnante referente. Le tre classi vincenti, riceveranno un ricordo, targa e attestato. I partecipanti dovranno inviare e/o spedire le opere con le modalità già specificate allegando la scheda e la ricevuta del versamento della quota di partecipazione, al seguente indirizzo: “LA PICCOLA ORCHESTRA ONLUS” CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “ARTISTI” PER PEPPINO IMPASTATO presso “Caroleria Alice”, via Roma 35 20088 Rosate (MI).

Una lodevole iniziativa che ci auguriamo abbia un ottimo riscontro, perché la cultura, la letteratura, la poesia, la musica sono tra i mezzi più efficaci per promuovere legalità e impegno civile.

La scadenza del bando è fissata per il 25 maggio 2017. A tutti i partecipanti verrà inviata un’email per la conferma ricezione delle opere e in seguito spedito un attestato di partecipazione.

La quota di partecipazione di ciascuna sezione del concorso è di € 10,00.

In allegato la scheda di partecipazione SCHEDA DI PARTECIPAZIONE – ISTITUTI SCOLASTICI

 

About Annalina Grasso

Giornalista e blogger campana, 29 anni. Laurea in lettere e filologia, master in arte. Amo il cinema, l'arte, la musica, la letteratura, in particolare quella russa, francese e italiana. Collaboro con una galleria d'arte contemporanea.

Check Also

Premio Campiello 2023. Benedetta Tobagi vince, ‘ovviamente’, con la Resistenza delle donne

Trionfa al Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con la Resistenza delle donne. Ieri 16 settembre 2023, al Gran Teatro La Fenice, è stato annunciato e premiato il vincitore della 61esima edizione del Premio Campiello. Un podio tutto al femminile per questo Gran Galà della Letteratura, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La Giura dei Trecento Lettori ha così votato: sul gradino più alto La Resistenza delle donne (Einaudi) di Benedetta Tobagi, con 90 preferenze.