Breaking News
Home / Eventi / ‘Poesie Oggi’, reading poetico del 1° ottobre al Lord Byron di Roma

‘Poesie Oggi’, reading poetico del 1° ottobre al Lord Byron di Roma

“Il trascorrere delle ere cambia tutte le cose- tempo, lingua, la terra, i confini dei mari, le stelle nel cielo, ed ogni cosa riguardante, o sopra od attorno o sotto l’uomo, eccetto la natura dell’ uomo stesso”. Questo sosteneva Lord Byron, uno dei più grandi poeti inglesi che la storia abbia mai conosciuto in epoca romantica. Anticonvenzionale a tutti i costi e affascinante avventuriero, stupì tutti con la sua penna.

Sarà questo che accadrà domani? Chi stupirà i lettori e gli ascoltatori nel reading poetico organizzato da Poesie Oggi? Parliamo dell’iniziativa che si terrà domani 1 Ottobre, dalle ore 19 alle 23 circa,  presso la panicoteca Lord Byron, a Roma, in via Ostiense 73.

L’idea di questo reading poetico nasce da Poesie Oggi ed ha come scopo quello di permettere il confronto tra tutti coloro che amano la poesia e che vogliono decantarla attraverso i loro scritti, dando libero sfogo alla propria creatività. Non vi è un limite da rispettare per quanto riguarda la lunghezza degli elaborati, l’unica condizione necessaria è aver raggiunto il diciottesimo anno d’età e che le poesie in gara siano in lingua italiana, dattiloscritte o manoscritte, pena l’esclusione. Infatti non sono ammessi tablet e supporti del genere.

Quanti saranno i Lord Byron presenti? Riusciranno a trasmettere in versi le loro emozioni e a conquistare il pubblico? La sfida è prevista tra coppie di poeti che saranno sottoposti al giudizio insindacabile dei presenti, i quali esprimeranno il loro consenso per le poesie che preferiscono. Rivolto sia ai poeti che alle poetesse, l’evento è gratuito ma è consigliata almeno una consumazione presso la sede che ospita partecipanti e lettori.

Sulla pagina facebook Poesie oggi, dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per il contest, saranno poi disponibili le foto e i video relativi a quest’interessante evento.

 

Pagina dell’evento: https://www.facebook.com/events/1071157556309125/

Pagina di Poesie Oggihttps://www.facebook.com/poetryisallaround/

About Anna Vitiello

Sono laureata in Lettere e Filosofia. Ho sempre scritto per diverse testate. Alcune mie poesie sono state pubblicate nell'antologia ''Di tanta rabbia''. Attualmente scrivo per il Wall Street International Magazine, dove mi occupo delle sezioni ''cultura'' e ''viaggi''. Vivrei viaggiando, con il cuore sempre ad Est e i miei quaderni.

Check Also

Hangar libro

“Hangar del Libro” di Regione Piemonte e Salone del Libro: le iniziative 2023 per l’editoria indipendente

Le case editrici e le librerie indipendenti svolgono da sempre un ruolo fondamentale nello scenario culturale italiano. Forti della propria autonomia, creatività, flessibilità, curiosità ed entusiasmo, sono capaci di sperimentare e innovare, di prestare attenzione a voci emergenti o riscoprire autori del passato sottovalutati, promuovere progetti e scritture alternative, ampliare gli orizzonti culturali di lettrici e lettori. Una vocazione alla diversità culturale, o meglio alla “bibliodiversità”: così si può riassumere il valore imprescindibile delle case editrici e delle librerie indipendenti. In questo panorama, le realtà editoriali e librarie piemontesi rappresentano, inoltre, un’eccellenza a livello nazionale. Alcune storiche e altre più recenti sono cresciute e aumentate di numero, confermandosi veri e propri presidi culturali, in grado non solo di connettersi con le sensibilità di un pubblico nazionale, ma di dare voce anche ad autrici e autori locali, di promuovere la conoscenza del territorio e della sua storia e tradizioni, di offrire punti di vista originali e alternativi. Un'importante risorsa per la cultura regionale.