premio letterario poesia

Top ten marzo 2015

La classifica dei libri di marzo (fonte: Pausa caffè):

1. Nessuno si salva da solo di Margaret Mazzantini  toglie il posto (finalmente) alla James, e si piazza al vertice del podio.

2. Conferma la seconda posizione Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli

3. In terza, quinta e settima posizione troviamo la trilogia delle 50 sfumature di James E.L.

4. Al quarto posto troviamo una nuova entrata, Vitali & Picozzi con l ‘esilarante La ruga del cretino.

5. Cinquanta sfumature di nero di E. L. James.

6. Un’altra novità al sesto posto, un saggio di Emmanuel Carrere, intitolato Il regno, che riesce a farci rivivere gli uomini del I secolo d.C. trasportandoci dall’Asia minore ad Atene, da Corinto a Roma.

7. Cinquanta sfumature di rosso, di E. L. James.

8. Storia di una ladra di libri di Markus Zusak ricopre l’ottava posizione.

9.L’amica geniale di Elena Ferrante scende di un gradino.

10. Il magico potere del riordino di Marie Kondo resta in classifica, ma occupa la decima posizione.

 

Pubblicato da

Annalina Grasso

Giornalista e blogger campana, 29 anni. Laurea in lettere e filologia, master in arte. Amo il cinema, l'arte, la musica, la letteratura, in particolare quella russa, francese e italiana. Collaboro con una galleria d'arte contemporanea.

Exit mobile version