Interno Poesia: un progetto dedicato alla promozione della forma letteraria più complessa

Mentre c’è chi celebra la poesia solo un giorno all’anno, per la precisione il 21 marzo nel corso della Giornata Mondiale dedicata a questa forma letteraria, c’è chi dal 2014 la celebra ogni giorno. Si chiama Interno Poesia ed è un progetto nato a Bologna per iniziativa di Andra Cati.

Il portale nel giro di pochissimo tempo si è trasformato in uno dei principali blog e siti letterari per la promozione e divulgazione delle forme poetiche contemporanee, del ‘900, italiane e straniere con un ampio spazio dedicato ad autori meno conosciuti, ma non per questo meno importanti.

Andrea Cati è il fondatore e curatore del progetto coadiuvato da Maria Grazia Calandrone, Claudio Damiani, Mario De Santis, Valerio Grutt, Franca Mancinelli, Giovanna Rosadini, Francesca Serragnoli, Andrea Sirotti.

Dalla divulgazione alla produzione il passo è stato breve ed oggi Interno Poesia si è trasformata anche in casa editrice mettendo in campo un modo differente di pensare l’editoria. Ogni progetto letterario, dopo essere stato vagliato e analizzato, ha una campagna di ricerca fondi finalizzata al raggiungimento della quota spese di stampa. Sono quindi i lettori a stabilire se un progetto può arrivare nelle librerie o meno.

Sono così nati i cinque volumi che al momento costituiscono il catalogo di questo nuovo editore che di fatto valorizza le voci emergenti.

Interno Poesia è un progetto intrigante che sta riscontrando un enorme successo anche grazie ad un uso capace dei social che vengono invasi da versi poetici da centinaia di utenti che condividono i contenuti del portale.

Tramite questi progetti la poesia dimostra tutta la propria vitalità e, contrariamente a quanto universalmente percepito, continua ad essere una forma letteraria viva e vitale capace ancora di attrarre lettori e a trasmettere emozioni. Seguendo le costanti pubblicazioni del portale è possibile vivere la primavera tutto l’anno e non solo in un giorno.

Exit mobile version