Nella storia della letteratura sono tante le poetesse dimenticate, a partire da Chiara Matraini, che ci fa tornare al Rinascimento italiano. O ancora, Paolina Secco Suardo Grismondi e Clotilde Marghieri... - L'approfondimento ci è stato dato in occasione dell'uscita di "Per seguire la mia stella" di Laura Bosio e Bruno Nacci, un libro che riporta in vita passioni e intrighi del Rinascimento italiano e una straordinaria figura femminile a lungo dimenticata, quella appunto di Chiara Matraini.
Read More »Clotilde Marghieri: passione, audacia ed ironia
La scrittrice napoletana Clotilde Marghieri non si è mai definita una professionista, eppure si è dedicata alla letteratura con estrema passione, coraggio ed ironia di chi ha voglia di ricercare sempre e comunque la verità.
Read More »