Andrej Rublev è il film più lungo e più ostico del cineasta russo Andreij Tarkovskij, una vera e propria epopea che abbraccia 23 anni di storia dell'antica Russia. Per l'Occidente corrisponde al periodo del Basso Medioevo, a pochi anni alla scoperta dell'America. La Russia è un popolo unito costruito su aristocrazia e ortodossia. Manca solo lo zar.
Read More »“Il codice di Perelà”: il Cristo mancato di Aldo Palazzeschi?
"Il codice di Perelà" è un romanzo ricco e variegato che affronta la realtà in termini favolistici e affidandosi ad un'allegoria errmetica che fanno sorgere spontanea la domanda: Perelà è un antiromanzo ambiziosamente cristologico?
Read More »