Tre città unite da un'unica vocazione portuale ed un forte rapporto col mare per analizzare il nesso tra sviluppo urbanistico, cartografia e pittura di veduta, sia come testimonianza, sia come interpretazione delle trasformazioni urbane e paesaggistiche. Con questo obiettivo sia scientifico e di ricerca che di divulgazione culturale il Dipartimento di Scienze umanistiche e la Scuola di specializzazione in beni storico artistici dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli hanno promosso il ciclo di incontri su "Città di mare e grandi porti del Mediterraneo nella pittura di veduta tra Sei e Settecento: Genova, Napoli, Messina".
Read More »Valentina Certo, autrice del saggio ‘Caravaggio a Messina’: La Sicilia per Caravaggio ha rappresentato importanti commissioni pubbliche e private
Caravaggio a Messina edito da Giambra editore è il primo scritto della giovane storica dell'arte siciliana Valentina Certo. Grazie ad un fortuita ma galeotta occasione Valentina ha la possibilità di conoscere e apprezzare Caravaggio. Quell'incontro artistico ben presto si è tramutato in passione per l'arte diventando il fulcro dei suoi studi accademici: nel 2011 Valentina si laurea in Beni culturali. Ma, come si suol dire, il primo amore non si scorda mai: l'autrice sceglie come argomento della sua tesi specialistica proprio Caravaggio con la quale si laurea in Storia dell'arte nel 2014.
Read More »