Venezia, 10 dicembre 2021 - Una commedia romantica e divertente, perfetta per la trama di un film, ambientata a Venezia, che vede due amanti alle prese con un fantomatico ladro di gioielli. Dopo "Primo bacio a Venezia", la scrittrice Chiara Padovan torna a far sognare in particolare il pubblico femminile con il libro "Caccia al ladro a Venezia", un altro intrigante episodio della storia d'amore tra Sissi e Sergej, pubblicato da Libromania (un marchio di DeA Planeta Libri), che l'autrice verrà a presentare all'Hotel Carlton On The Grand Canal di Venezia sabato 18 dicembre alle 17.30.
Read More »‘Il buon selvaggio’: perché l’uomo post-moderno non può riscoprirsi uomo primitivo
La figura del "buon selvaggio" è stata oggetto di moltissimi studi da parte di filosofi e letterati che hanno cercato di comprendere chi fosse realmente l’uomo primitivo protagonista del Romanticismo e dell’Illuminismo, e quale fosse il suo ruolo all’interno della società. Il buon selvaggio, in estrema sintesi, è l’espressione vivente di un’umanità senza civiltà, e dunque felice, i cui tratti caratterizzanti sono la generosità, l’innocenza, il vivere in armonia con la natura e la saggezza spontanea. L’uomo primitivo nasce buono, conduce un’esistenza senza impedimenti e non conosce le catene della morale e i lacciuoli del progresso che tutto corrompe.
Read More »