Cosa è stato davvero il Medioevo, oltre i luoghi comuni e l’ignoranza dei moderni

“Siamo rimasti nel Medioevo!”. E’ una frase comune, che ripetono quasi tutti, senza nemmeno pensarci. Eppure è sintomo di ignoranza, cioè di non conoscenza della storia. Lo ha spiegato la celebre storica francese Régine Pernoud, specialista del Medioevo: «Quando si dice “in quel campo si è rimasti ancora al Medio Evo” si e detto tutto! Come è possibile che si sia ancora legati, nella nostra epoca scientifica, a nozioni così semplicistiche e infantili su tutto ciò che riguarda il Medio Evo?».

E’ anche vero che «dalle scuole elementari all’università — quasi senza eccezioni — si testimonia sempre lo stesso disprezzo per l’insieme del millennio che va dal V al XV secolo. È lo stesso disprezzo che manifestano i media in tutta tranquillità. Giornali, televisione e, appunto, il cinema, presentano invariabilmente gli stessi schemi: ignoranza, tirannia, oscurantismo». Che il Medioevo sia sinonimo di oscurantismo lo hanno voluto far credere gli illuministi, gli intellettuali antireligiosi del XVII per affermare la supremazia della loro epoca. Ma nessuno storico sostiene più i “secoli bui”: «tutto ciò che ci resta dell’epoca, tutto è bello», ha spiegato la Pernoud. Ciò fa parte del tabù di una società che pretende rifiutare tutti i tabù. «Non se ne discute nemmeno più, si accettano allegramente enormi assurdità considerate come fatti acquisiti. È così, e non c’è bisogno di dimostrazione. Tutto questo i medievalisti lo sanno, ma si guardano bene dal ripeterlo: non sarebbe serio!».

Fortunatamente qualche storico che ha il coraggio di andare contro il pensiero dominante e mediatico c’è, uno di essi si chiama Jacques Le Goff, tra i più autorevoli studiosi viventi della storia e della sociologia del Medioevo (e profondamente agnostico). In questi giorni ha rilasciato un’intervista in occasione dell’uscita del suo ultimo libro, in cui ha spiegato che «come dice il nome, il Medio Evo è stato sempre considerato come un periodo di passaggio, di transito tra l’Antichità e la Modernità, ma passaggio significa soprattutto sviluppo e progresso. Nel Medio Evo progressi straordinari ci sono stati in tutti i campi, con i mulini a vento e ad acqua, l’aratro di ferro, la rotazione delle culture da biennale a triennale. Ma non c’è nessuna rottura fondamentale tra Medioevo e Rinascimento, tra il 14esimo e il 17esimo secolo. Ci sono cambiamenti che non modificano in modo sostanziale la natura della vita dell’umanità. L’economia resta rurale, ciclicamente caratterizzata da carestie. Nonostante la rottura – importante – tra cristianesimo tradizionale e riformato, è sempre il cristianesimo a determinare una visione omogenea e religiosa di un’eternità definita da Dio».

Medioevo: origine del termine e periodizzazione

L’idea di Medioevo nasce con l’Umanesimo italiano, quando letterati e artisti individuarono nell’itinerario della civiltà tre fasi: l’antichità classica, l’età dell’imbarbarimento e decadenza seguita alla caduta dell’Impero romano., l’età nuova da essi inaugurata. Il termine fu coniato dall’umanista Blondus Flavius nel ‘400, per indicare tutto il periodo di mille anni intercorso tra la caduta dell’Impero Romano e l’Umanesimo. Certamente il termine Medioevo è ormai nell’uso e ci resterà, ma parlarne come di un periodo unico non ha più senso, sia che se ne parli in positivo che in negativo. Anche la periodizzazione in Alto e Basso Medioevo (prima e dopo il 1000) è già meglio, ma è ancora troppo sommaria. Il concetto di unicità del periodo aveva senso soltanto secondo la concezione negativa dei tempi in cui fu coniato il termine, quando lo si vedeva erroneamente (o piuttosto lo si presentava tendenziosamente) come un’eclissi totale della cultura classica.

Anche Alessandro Barbero, ordinario di Storia Medievale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, ha recentemente criticato a sua volta che «nel nostro immaginario è troppo forte il piacere di credere che in passato c’è stata un’epoca tenebrosa, ma che noi ne siamo usciti, e siamo migliori di quelli che vivevano allora». Ma ovviamente non è così, gli storici lo sanno mentre i liberi pensatori non riescono a separarsi dai loro dogmi.

Le donne del Medioevo

Uno dei misteri più grandi è stata la fuorviante trasformazione del termine “medievale” in aggettivo – cito il Dizionario Treccani – riferito a «concezioni e principî superati e retrogradi». Pare che dietro tutto questo vi sia lo zampino illuminista, ma vale la pena vederci chiaro.
Anche perché il vituperato Medioevo ci ha regalato arte, cattedrali, monasteri e cultura ancora oggi (anche economicamente, si pensi al turismo) fruttano patrimoni: non so se invece fra alcuni anni – ne dubito – qualcuno vorrà andare a farsi qualche giro, non solo se pagante ma neppure se pagato, in molti aborti firmati dalle nostre archistar; ma quanto scommettiamo che per quanto l’epoca medievale ha lasciato vi sarà ancora interesse? La stessa terrificante Inquisizione medievale, invocata come la vergogna della storia, tutto fu fuorché tale: l’apice delle caccia alle streghe si registrò nelle regioni germaniche protestanti più che in quelle cattoliche. Inoltre tutto fu, il Medioevo, fuorché ostile alla donna: i nomi di Matilde di Canossa, Eleonora d’Aquitania, Bianca di Castiglia, Ildegarda di Bingen  o Eleonora de Serra-Bas, giudice di Arborea dal 1383 al 1404, che promulgò la stesura definitiva della “Carta de Logu”, una raccolta di leggi ed ordinamenti giuridici che sono la prefigurazione del moderno stato di diritto, dicono nulla? Senza parlare delle cinture di castità, bufala totale: perfino al Museo d’arte medievale di Cluny a Parigi, per dire, fino a non moltissimi anni fa se ne poteva ammirare una che si credeva appartenuta alla regina di Francia Caterina de’ Medici: peccato che fosse una patacca.

Curiosa pure l’idea che esser medievali sia sinonimo di essere «retrogradi»: storici come Jean Gimpel, hanno parlato, per quell’epoca, d’una vera e propria rivoluzione industriale. Le stesse invenzioni non mancarono; pensiamo all’aratro meccanico, alla ferratura dei cavalli, al verricello, alla carrucola, alle staffe lunghe, all’arco rampante, alla volta a crociera, all’aggiogatura a spalla, al sapone, alla vite elicoidale, al bottone, al martinetto, allo specchio, agli occhiali, al prosciutto, allo champagne, al parmigiano e tanto altro. Quanto alla leggenda della terra creduta piatta, nel Medioevo circolava ampiamente – in latino – il Timeo di Platone, dove si parla di un «mondo in forma di globo, tondo come fatto da un tornio, con i suoi estremi in ogni direzione equidistanti dal centro, la più perfetta e la più simile a se stesso di tutte le figure…».

Tra ignoranza e falsi miti

Strano davvero, insomma, che il vituperato Medioevo fosse un’epoca così barbara e ignorante. Così barbara e ignorante, fra l’altro, da aver donato all’umanità gente come san Francesco d’Assisi – uno dei più significativi santi di tutti i tempi -, come san Tommaso d’Aquino – uno, se non il teologo più grande di tutti i tempi – e come Dante Alighieri, la cui Divina Commedia è un’opera talmente straordinaria che rivela un’intelligenza – dicevano intellettuali quali Federico Zeri (1921–1998) – incredibile, mostruosa, tale da fare quasi escludere che il Divin Poeta fosse un essere umano. L’era delle «concezioni e principî superati e retrogradi» è stata inoltre – alla faccia del suo presunto degrado – quella dei Comuni, delle libertà municipali, della Magna Charta.

Fa sorridere pure il collegamento fra il Medievo e l’odio contro le persone omosessuali: su Wikipedia, tempio della cultura 2.0, da un lato si ammette che nell’Alto Medioevo l’omosessualità era trattata come peccati come l’adulterio ed i rapporti prematrimoniali, dall’altro si dice che nel Basso Medioevo scattarono persecuzioni della quali, guarda caso, mancano però le fonti. In ogni caso, a proposito di omofobia, si fa bene a ricordare che ad incarcerare Oscar Wilde non furono né i medioevali e neppure i cattolici, bensì l’Inghilterra vittoriana. E potremmo continuare se il mistero di “medievale” come insulto non fosse già abbastanza fitto e ingiustificato. La sola vera colpa del Medioevo, in realtà, è una: essere stato cristiano. Profondamente cristiano. E questa proprio non gliela si può perdonare.

Usare l’ etichetta “medievale” per definire qualcosa come “retrogrado, superato” è solo un pregiudizio usato da persone che non hanno avuto solide basi nello studio della storia medievale, fermandosi solo alle quattro righe a riguardo che vengono impartite dai libri di liceo e che di superficialità non mancano. Nel corso dei miei studi liceali mi sono reso conto di quanti concetti troppo semplicistici e fuorvianti ci siano, soprattutto nella materia della storia, della letteratura e della filosofia.

I valori del Medioevo, culla della scienza moderna

Il medioevo non è solo superstizione e guerre, ma anche grandi valori di eroismo, di carità, di altruismo, di amore; è un periodo storico pieno di pathos, di ideali, di conflitti, ma anche di matematica, di geometria, di opere d’ arte irraggiungibili e di forte senso spirituale. Almeno non è un periodo dove ideologi umanisti congetturavano che ci fosse davvero un’ epoca di decadimento e di passaggio dalla gloriosa età classica (ancora più retrograda di quella medievale) a quella moderna, anche se già definire questo periodo storico come “medioevo” è un problema di base, in quanto ci sono tanti “medioevi” uno più complesso e diverso dell’ altro, cosa che non possono ancora capire i vari asini di questo studio e i vari sofisti televisivi anch’ essi asini a riguardo, ma che almeno hanno dalla loro parte l’ illusoria “aura di tuttologia” che ostentano davanti allo schermo, non avendo comunque studiato pressoché nulla all’ università riguardo al Medioevo.

Non dimentichiamo anche uomini di scienza, come Grosseteste, Buridano, Ockham, Oresme, Bessarione, Peuerbach, Bacone e tanti altri, sui cui lavori, senza soluzioni di continuo, si sono formati i piu’ noti ed osannati scienziati rinascimentali, come Copernico, Galileo, Leonardo, fino a Newton.

L’elemento centrale che caratterizza negativamente  il Medioevo è semmai la crisi del Sovrano. La macchina amministrativa dell’impero romano non era più in grado di assicurare la statualità. Molti funzionari imperiali si posero il problema di non disperdere il patrimonio di conoscenze accumulate , gli amanuensi che nei monasteri copiavano i libri sono l’esempio classico che ribalta i termini della critica al medioevo.

In “I filosofi di Dio”, lo studioso James Hannam sfata molti dei miti sul Medioevo, dimostrando che le persone medievali non pensavano che la terra fosse piatta, né Colombo dimostrò che era una sfera; l’Inquisizione non ha bruciato nessuno per la loro scienza, né Copernico ha paura della persecuzione; nessun Papa ha cercato di vietare la dissezione umana o il numero zero. “I filosofi di Dio” è una celebrazione delle conquiste scientifiche dimenticate del Medioevo – progressi che sono stati fatti spesso grazie, piuttosto che a dispetto, all’influenza del cristianesimo e dell’Islam. Progressi decisivi sono stati fatti anche nella tecnologia: gli occhiali e l’orologio meccanico, ad esempio, sono stati entrambi inventati nell’Europa del XIII secolo. Tracciando un viaggio epico attraverso sei secoli di storia, l’opera di Hannam che consgliamo caldamente a chi conosce l’inglese, visto che non è stata ancora tradotta in italiano, riporta alla luce le scoperte di geni trascurati come i già cutati John Buridan, Nicole Oresme e Thomas Bradwardine, oltre a mettere in campo il contributo di figure più familiari come Roger Bacon, William di Ockham e San Tommaso d’Aquino.

Vediamo anche come i calcolatori della Merton dell’Università di Oxford abbiano sviluppato il teorema della velocità media, che Galileo (senza dare credito) ha applicato agli oggetti che cadono in un campo gravitazionale uniforme. Oresme ha anche dimostrato questo teorema, da quella che si sarebbe chiamata geometria cartesiana secoli dopo. Galileo ha presentato una dimostrazione geometrica praticamente identica, senza credito.

Il capitolo secondo del saggio ha un titolo che considererebbe più incredibile e cioè “Il Papa matematico”. Sì. Il Papa era interessato alla matematica e lo studiava e questo spesso significava andare dai musulmani che avevano la matematica e vedevano quello che avevano da dire. Il mondo musulmano ha avuto un vantaggio nel controllare la parte orientale dell’area, dove sono conservati gli scritti greci. I cristiani per lungo tempo non avevano accesso agli scritti greci e quindi non avevano gli scritti scientifici dei popoli passati. Quando li hanno presi, li hanno divorati. La chiesa non era contraria ai libri come hanno sostenuto alcuni. Per tornare al papa matematico, si chiamava Gerberto ed era molto interessato alla matematica e all’astronomia ed era uno studioso del suo tempo. Era particolarmente affascinato da un astrolabio, un dispositivo che aiutava qualcuno a distinguere il tempo dalla posizione delle stelle.

Hannam scrive in conclusione dell’ascesa della ragione, che in gran parte ha luogo con Anselmo d’Aosta. A pagina 44, leggiamo che insegnò ai suoi allievi la grammatica e la logica latine in modo che fossero pronti ad affrontare la Bibbia. Se potessero vederci i medievali giudicherebbero noi moderni dei volgari barbari, ignoranti, superbi, privi di quel senso del sacro che ci permette di realizzare cose belle ed importanti.

 

Fonti: G. Vitolo, Medioevo, I caratteri originali di un’età di transizione

J. Hannam, Filosofi di Dio

 

 

Benedetto Croce, “il papa laico”

ìIl papa laico”; è stato definito con queste parole il critico ed intellettuale Benedetto Croce (Pescasseroli, 25 febbraio 1866 – Napoli, 20 novembre 1952), grande protagonista e patrimonio della cultura italiana, da Antonio Gramsci, per il suo pensiero sul marxismo, sulle varie sfumature del liberalismo (termine oggi stra-abusato che se fosse ancora vivo, Croce arrossirebbe per la vergogna) sul rapporto con la cultura a lui contemporanea e con il Cristianesimo, fino alla polemica con il decadentismo.

Un classico del pensiero italiano dunque, un punto di riferimento per molti decenni, la cui opera potrebbe essere paragonata ad un romanzo cosmico che trova nel continuo svolgersi della vita, sempre del materiale interessante per formare nuovi episodi; “Croce si realizza liricamente in episodi tipici e plastici di vita morale”, si è espresso in questi termini che più di ogni altro giudizio sul critico abruzzese, appaiono calzanti, il critico Debenedetti sul collega Croce, occupandosi della sua opera filosofica, storica e letteraria e giungendo alla conclusione che Croce è arrivato letterariamente ad un risultato, dopo essere partito alla conquista della filosofia.

Nel formare il proprio pensiero, Croce ha reso ben visibili e regolari i moti lirici e figurativi, senza però mai mostrarci la rappresentazione del suo caos. Nato in una famiglia di ricchi proprietari terrieri, ancora legati ai Borboni, Croce frequenta le scuole secondarie in un collegio di religiosi. Nel 1883 villeggia a Casamicciola (Ischia), durante un terremoto perde entrambi i genitori e la sorella Maria. Viene allora accolto a Roma dallo zio, il senatore Silvio Spaventa dal quale i Croce si erano allontanati perché lo consideravano un apostata.

Grazie a suo zio, Benedetto incontra importanti uomini politici ed intellettuali, tra i quali Antonio Labriola ma non ha mai finito gli studi universitari, per sua scelta, non volendo conseguire titoli accademici, ma continuando comunque a studiare: il grande critico non era laureato.

Nel 1886, Croce lascia la società romana, e torna a Napoli, dove compra la casa nella quale aveva vissuto il filosofo Giambattista Vico; negli anni successivi viaggia in Spagna, Germania, Francia ed Inghilterra, ed accresce l’interesse per la storia, grazie alle letture di Francesco De Sanctis che insieme a Carducci rappresentano i suoi punti di riferimento. Nel 1895 Labriola fa conoscere a Croce le idee del marxismo, alle quali inizialmente il filosofo napoletano si interessa, studiando  libri di economia, riviste e giornali italiani e tedeschi d’ispirazione socialista, e si dirige così verso la politica e verso lo studio di Hegel, su consiglio dell’amico Giovanni Gentile, con il quale fonda, nel 1903, la rivista “La Critica”, il cui prestigio culturale ha reso impossibile al fascismo la soppressione. Nel 1910 Croce è nominato senatore per censo e diventa ministro della Pubblica Istruzione nel 1920-21, durante il governo Giolitti: elabora una riforma scolastica, che non ha voluto mai  attuare per la propria non adesione al fascismo, ma la riforma è stata comunque ripresa e realizzata dal Gentile nel 1923. Nel 1914 sposa Adela Rossi, con la quale ha quattro figlie.

Dopo aver rotto con Gentile, in risposta al suo “Manifesto degli intellettuali fascisti”, Croce fonda il “Manifesto degli intellettuali anti-fascisti”, definendo la scrittura del Manifesto del suo ex amico “un imparaticcio scolaresco, nel quale in ogni punto si notano confusioni dottrinali e mal filati raziocini; come dove si prende in iscambio l’atomismo di certe costruzioni della scienza politica del secolo decimottavo col liberalismo democratico del secolo decimonono”. Dopo la firma dei Patti Lateranensi, il critico mostra la sua contrarietà anche al Concordato tra Stato e Chiesa, e Mussolini dal canto suo, definisce Croce “un imboscato della storia”.

Avverso al comunismo, Croce si commuove quando legge le lettere di Gramsci, delle quali celebre il valore letterario; sulla questione meridionale non attribuisce all’unità nazionale appena raggiunta, l’arretratezza del sud, ma l’ ascrive al retaggio del Regno di Napoli. Secondo Croce infatti (pensiero discutibile), “la dissoluzione del Regno di Napoli, è stato “l’unico mezzo per conseguire una più larga e alacre vita nazionale, e per dare migliore avviamento agli stessi problemi che travagliavano l’Italia del mezzogiorno”.

La filosofia di Benedetto Croce tende a diventare “filosofia dei fatti particolari”, una “storia pensata”, restituendo poeticamente la realtà che prima aveva rinchiuso in se stessa affinché ne fosse liberato l’universale; Croce quindi ci offre, attraverso episodi, la visione lirica di un mondo spiegato. Per questo, tenendo presente che la sua filosofia risolva il mondo nelle attività formali dello spirito, si è tratti a ricercare qualche carattere comune in tutti quegli episodi che si soffermano su casi tipici, facendo emergere opinioni consuete. Ed ecco che si impone alla nostra attenzione “il sentimento della vita morale” per il quale l’opera si tramuta in dovere da riconoscere e il mondo diventa espressione di una legge alla quale non si può resistere. A tal proposito, negli scritti di Croce, si avverte una sorta di malinconia cosmica, scaturita dalle illusioni, dagli amori e dalle speranze che il grande filosofo e mentore politico cela con un motto scherzoso. Rinunciando ad una facile socievolezza, Croce non ricorre ad orazioni e a parole dure, ma si avvale di un parlare agevole, evocativo, caldo, organico, diventando spesso appassionato, senza fare troppa “accademia”, fino a rivelare uno slancio di simpatia personale.

Il filosofo napoletano considera l’opera d’arte senza parametri morali, né edonistici, né didattici, ma solo in termini di intuizione, che va al di là del bene e del male; non è un caso infatti che Croce amasse Ludovico Ariosto e non avesse grande considerazione per Pascoli, D’Annunzio, Pirandello, e per i poeti maledetti. Elaborando la teoria del concetto puro, che vive nel giudizio, Croce “rimprovera” ad Hegel di aver visto la realtà solo come prodotti di opposti che si sintetizzano, mentre egli precisa che esistono anche i distinti, e crea una sua nuova dialettica che prevede la sintesi di opposti  e il nesso di distinti.

Al filosofo si viene rivelando una visione della realtà che si ordina e circolarmente trapassa in forme diverse e ritornanti, in una maniera che può apparire totalmente pacifica, la quale sottolinea il momento della lotta e del contrasto tra gli elementi che danno struttura alla realtà, mostrando invece che il momento negativo in una forma distinta non è altro che la positività di un altro distinto che al primo si rimpiazza: In tal modo si compie una teoria della storiografia.

I distinti nella filosofia crociana sono quattro, e sono generati dalle due attività fondamentali dello Spirito (conoscitiva e pratica) a seconda che si dirigano verso il particolare o l’universale; detti distinti sono la fantasia, l’intelletto, l’attività economica e l’attività morale, e non si sintetizzano, mentre si sintetizzano, al loro interno, rispettivamente il bello ed il brutto (estetica), il vero ed il falso (logica), l’utile ed il dannoso (economia), il bene ed il male (morale).

La storia è sempre contemporanea, nel senso che essa è legata al presente, nella persona e nell’ambiente dello storico, mentre la storiografia non è cronaca di avvenimenti, ma ricostruzione e giudizio dei fatti, sintesi di intuizione e concetto ed è  sempre “etico-politica”, ovvero storia della vita morale e civile dell’uomo.

Tra le numerose ed illuminanti opere di Benedetto Croce, ricordiamo: l’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale (1902); la Logica come scienza del concetto puro (1909); la Filosofia della pratica, economica ed etica (1909); la Teoria e storia della storiografia (1917); il Breviario di estetica (1912); il volume La poesia (1936); La storia come pensiero e come azione, 1938; Il carattere della filosofia moderna, 1941; Filosofia e storiografia, 1949, Saggio su Hegel, 1912, e gli studi su Materialismo storico ed economia marxista (1900).

Ma come si può leggere oggi Croce? È un intellettuale ormai dimenticato? In realtà più che dal pensiero marxista, come alcuni pensano, il filosofo partenopeo è stato travolto dalla cultura europea e americana che per molto tempo è stata tenuta lontana dal nostro discorso filosofico e che poi ha pervaso con traduzioni, studi critici e tesi di laurea.

Certamente poi l’aspetto della dimenticanza vale per ogni pensatore, proprio perché appartiene al suo tempo, e il suo tempo è stato il Novecento, secolo durante il quale l’uomo ha sperimentato sull’uomo e operando una grande differenza tra liberismo e liberalismo. Tuttavia l’idea di Croce secondo cui la libertà è un qualcosa di non acquisito definitivamente, ma che deve essere di volta in volta riscoperto nel contesto storico, è un’idea quanto mai attuale. La nostra epoca non è l’unica e definitiva, e Croce ci insegna che bisogna lavorare nella discontinuità della storia, per costruire il futuro.

Benedetto Croce va riscoperto, va ristudiato;  è imprescindibile.

Exit mobile version