Breaking News
Home / Eventi / Premio Cesare Pavese 2015
Cesare Pavese

Premio Cesare Pavese 2015

È stata bandita la XXXII edizione del Premio Letterario Cesare Pavese promosso e organizzato dal CEPAM (Centro Pavesiano Museo Casa Natale) con il coordinamento del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano e la collaborazione di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Santo Stefano Belbo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione per il libro, la musica e la cultura , Fondazione Cesare Pavese e Associazione Medici Scrittori Italiani. Il Premio, presieduto da Luigi Gatti, presidente del CEPAM, accoglie opere edite ed inedite ed ha sede nella casa natale dello scrittore.

Per le opere edite sono previste quattro sezioni:
– Un premio di narrativa.
– Un premio di poesia.
– Un premio di saggistica generale oppure di critica pavesiana destinato ad autore italiano o straniero.
– Un premio della Giuria destinato ad un’opera di narrativa o di poesia o di saggistica.

Per le opere inedite sono previste cinque sezioni:
– Un premio di narrativa, Un premio di poesia e uno di saggistica.
– Un “Premio Giovani” per un’opera di narrativa o di poesia o di saggistica riservato ad un autore che non abbia superato l’età di 30 anni.
– Un premio ad una tesi di laurea e/o di dottorato sull’opera di Cesare Pavese.
– Un premio per “Medici Scrittori” in lingua italiana o francese promosso dall’AMSI (Associazione Medici Scrittori Italiani) e dall’UMEM (Union Mondial Médecins Ecrivains).
– Un premio di narrativa e di poesia in lingua piemontese.

La premiazione avrà luogo presso la Casa Natale dello scrittore sabato 29 e domenica 30 settembre 2015.
Ad affiancare il premio di letteratura c’è anche quello di Scultura. Indetto dal CEPAM per la XXVI edizione del Premio di Pittura Cesare Pavese, con il seguente tema: “Luoghi, Personaggi e Miti Pavesiani”.
Il Premio nasce per rendere omaggio a Cesare Pavese, autore divenuto un classico della letteratura italiana e internazionale, che ha mantenuto un forte legame con il suo territorio e le sue radici piemontesi. L’impegno del premio è proprio questo, individuare e premiare gli scrittori e gli intellettuali che meglio trasmettono il legame con il territorio e il valore dell’impegno civile.

Il bando completo si può trovare sul sito www.centropavesiano-cepam.it

About Michela Iovino

Le parole aiutano la "coraggiosa traversata" della realtà, così scrisse una volta Elsa Morante. Lo credo anche io, fermamente, per questo scrivo. Amo l'arte, la musica classica, il cinema e in particolar modo la letteratura, che è essenziale punto d'appoggio. Nei frattempo della vita colleziono storie, forse un giorno ne scriverò qualcuna!

Check Also

Everland

Everland-percorsi di ricerca. Parte la prima edizione della rassegna internazionale a Roma

Roma si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento con l’arte contemporanea. Dal 26 aprile al 3 maggio, la Galleria d’Arte “IL LEONE”, a pochi passi dal Colosseo, ospiterà la prima edizione della Rassegna d’Arte Internazionale “Everland Art – Percorsi di Ricerca, un evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione. Curata dall’associazione Athenae Artis sotto la direzione artistica di Maria Di Stasio, la rassegna vedrà la partecipazione di 43 artisti selezionati, tra nomi affermati e talenti emergenti. Pittura, scultura e fotografia saranno protagoniste di un’esposizione che abbraccia linguaggi e sensibilità diverse, offrendo uno spaccato autentico delle tendenze artistiche contemporanee. La selezione ha un respiro internazionale: oltre agli artisti italiani, saranno presenti rappresentanti da Stati Uniti, Francia, Grecia, Spagna e Israele, a testimonianza della vocazione globale della manifestazione.