Max Blecher ( 1909-1938) ai più forse è uno sconosciuto ma grazie alla casa editrice trentina Keller, che nel 2012 ha pubblicato in traduzione italiana il romanzo Accadimenti nella Realtà Immediata, la lucidità di questo scrittore è nota finalmente anche agli appassionati italiani di letteratura.
Read More »Samuel Beckett e il teatro dell’assurdo: ‘Aspettando Godot’ e il bisogno di andare oltre il Tempo
Molte delle esperienze sperimentali e d'avanguardia del Novecento hanno agito soprattutto modificando la scrittura e la struttura letteraria, senza la proposta di particolari aspetti ideologici. Tuttavia altri scrittori, in particolare di teatro, hanno inserito nella loro sperimentazione letteraria un'aperta riflessione filosofica sulla crisi dell'uomo contemporaneo. Tra essi spiccano l'irlandese Samuel Beckett (1906-1989) e il rumeno Eugène Ionesco (1912-1994), autori di quello che viene definito il teatro dell'"assurdo"
Read More »