Vendere al meglio i tuoi libri usati richiede di scegliere la piattaforma giusta e seguire alcuni semplici accorgimenti. La scelta dipende molto dal tipo di libro che si vuole vendere ma anche dalla qualità della piattaforma.
Bookbot è una start-up moderna che dà una seconda vita ai libri usati. In passato, i libri già letti venivano spesso buttati via. Per Bookbot, questo è uno spreco terribile. Per questo motivo si sono dati una missione: trovare un modo per dare una nuova vita ai libri che hanno già raccontato la loro storia.
Vendere libri di seconda mano è l’obiettivo di Bookbot che affonda le proprie radici nella bellissima città di Praga. L’attività si propone di raggiungere il mondo intero. Sono già presenti in Germania, Austria e Slovacchia, ma le loro ambizioni non si fermano qui. Non vogliono solo farsi un nome e offrire libri a prezzi convenienti: puntano anche a Francia, Italia, Spagna, Belgio e Paesi Bassi.
Il riciclo per Bookbot è importante, perché vendere libri di seconda mano significa risparmiare carta, conservare risorse e promuovere la sostenibilità.
- offrire ai lettori la possibilità di scoprire un servizio innovativo e unico in Italia per acquistare libri usati in modo semplice e sicuro;
- dare visibilità a un catalogo molto ampio, con oltre 1,6 milioni di titoli disponibili, comprese edizioni fuori catalogo;
- proporre un servizio utile e attuale, che permette di leggere di più spendendo meno, un tema vicino a chi ama i libri.
Bookbot si distingue per alcune caratteristiche uniche:
- ogni libro è fotografato singolarmente, così il lettore sa esattamente cosa acquista;
- abbiamo oltre 1,6 milioni di titoli disponibili, comprese edizioni fuori catalogo;
- la nostra missione è dare nuova vita ai libri e rendere la lettura accessibile a tutti.
Bookbot si distingue per un’amplia scelta di libri soprattutto nella sezione narrativa e saggistica.
'900 Letterario | Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità Divulgazione culturale e informazione libera