Roberta Visone è la giovane e talentuosa autrice della raccolta di poesie intitolata Antizibaldone 2.0, ora più nota con il titolo di 'Poesie di periferia', richiamandosi alla celebre raccolta di Giacomo Leopardi, e che non può non interessare ognuno di noi, proprio perché parla di noi, del nostro vivere quotidiano, dei nostri desideri e sentimenti. La Visone colpisce per la sua disarmante sincerità e coraggio, facendo esplodere ciò che ha dentro su un foglio bianco mostrandoci quanto siano importanti e potenti i ricordi e quando sia necessario, se non indispensabile riuscire a far emergere quello che siamo davvero. Attualmente l'autrice sta lavorando ad un romanzo.
Read More »Intervista al poeta emergente David Valentini
Il giovane poeta emergente David Valentini colpisce per la sua capacità di mettere in versi concetti filosofici, ispirandosi a poeti come Palazzeschi, Montale e Ungaretti
Read More »Intervista alla scrittrice Ornella De Luca
Sono titoli suggestivi quelli che la giovane autrice siciliana Ornella De Luca riserva ai suoi romanzi, “Dove la Neva si getta nel mare”, edito nel 2012 e “La consistenza del bianco”, nel 2015, dopo aver riscosso molto successo nei concorsi letterari nazionali, aggiudicandosi il secondo posto al premio Nanà nel 2012 e il primo posto a febbraio al concorso “Parolexdirlo” organizzato da Donna Moderna e Scrivo.me, vinto con il racconto “Caro giorno che vorrei”.
Read More »Intervista a Dorian Dyler, autore emergente
Dorian Dyler è un poeta emergente, la cui raccolta Stelle cadenti, spiazza per verità e durezza, come colpisce la sua definizione di poesia: "La poesia è un mare di sangue dentro a una goccia di verità" e la consapevolezza che i poeti passano ma i versi rimangono. Un giovane autore che si distingue per profondità ed umiltà tra chi presuntuosamente e azzardatamente si definisce un talento emergente nel panorama letterario italiano.
Read More »