Lo scorso 21 giugno è stata inaugurata a Roma la 1° tappa del World Fashion Tour evento di moda e cultura. Il progetto, ideato ed autofinanziato da Mary Rosati fondatrice del Brand Mary Rose Couture che ha iniziato la sua carriera nella moda come assistente personale del Maestro Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti alla Maison Valentino nonché collaboratrice del noto imprenditore Matteo Marzotto, è stato presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati il giorno 10 giugno 2025 alle ore 11:30 e prevede diverse tappe in Italia ed all’estero.
Le varie tappe racconteranno gli usi ed i costumi di varie Nazioni valorizzando quelli che sono i punti di forza di ogni Paese e gli aspetti più o meno conosciuti al grande pubblico attraverso la moda vista come forma di creatività ed espressione principale e primordiale unita alla danza, musica, pittura ed arte.
La 1° tappa del 21 giugno u.s., organizzata e pianificata dall’esperto di comunicazione ed eventi Marco Casciani in collaborazione con la Scuola Internazionale ONE LANGUAGE CENTRE di Roma ed il Brand di alta moda MARY ROSE COUTURE, ha visto l’Argentina come Paese protagonista ispirante sia la collezione di abiti ideati e disegnati da Mary Rosati che la location.
Il Gotan Club una milonga ricavata da un’antica villa nobiliare che ricorda un le “villas” tipiche argentine degli anni 30 di proprietà di Paolo Persi e Francesca Del Buono, ha fatto da cornice alla manifestazione.
Il World Fashion Tour si è aperto con i saluti Istituzionali del Consigliere Comunicale Mariano Angelucci Presidente della Commissione Moda, Turismo e Relazioni Internazionali e con i ringraziamenti all’On. Fabio Porta Deputato Commissione Affari Esteri Eletto in Sud America nonché al Dott. Gianni Lattanzio Segretario Generale ICPE Istituto Cooperazioni Paesi Esteri presenti entrambi in sala.
Il WFT (World Fashion Tour) ha ottenuto il gratuito Patrocinio dalla Regione Lazio ed ha portato in scena più di 20 abiti unici ispirati al tango con prevalenze cromatiche sui toni del nero e del rosso.
I materiali ecologici di riutilizzo e la manifattura di grande pregio ed artigianale Made in Italy costituiscono il punto di forza del Brand Mary Rose Couture che getta le basi per imporsi a livello Internazionale nel settore dell’alta moda femminile.
Gli ospiti presenti hanno potuto ammirare le linee femminili e ricercate degli abiti arricchiti da pizzi, merletti, ricami artigianali e tessuti di gran pregio impreziositi da cristalli e perle. Per l’occasione è stata offerta la possibilità a Cristina Magrelli Mental Creator Bijoux di realizzare per la stilista Mary Rosati sue creazioni di gioielli in abbinamento agli abiti del WFT.
Dati i numerosi abiti realizzati, la sfilata si è svolta 3 tempi ed è stata accompagnata dalle performance della compagnia teatrale “Voci tra le tele” fondata da Diletta Maria D’Ascanio e di cui fanno parte Beatrice Chiapelli, Eleonora Zavaglia, Antonio Calogero e Fabrizio Ginocchi.
Sempre inerente al tema del rosso, è stata allestita un’area all’interno della location dallo scenografo ed illustratore Luca Muscio conosciuto come Luca Musk con retrospettive ispirate a celebri film dove la donna è al centro delle scene.
Durante la manifestazione è stato anche presentato il personaggio iconico di Evita Peron raffigurata nell’opera realizzata con un acrilico su tela del celebre pittore e scrittore Claudio Calabrese che vive a Merano ed ha all’attivo numerose esposizioni e mostre personali e collettive in Italia ed all’Estero con importanti critiche e riconoscimenti.
Evita Peron è stata anche celebrata attraverso alcuni versi scritti ed interpretati dalla Prof.ssa Franca Katia Ranieri e tramite il prezioso abito di punta della collezione indossato dalla cantante ed attrice Eleonora Zavaglia che ha deliziato gli ospiti con le note di “Don’t cry for me Argentina” della celebre cantante Madonna.
Tra i numerosi ospiti intervenuti al World Fashion Tour, era possibile riconoscere importanti figure Istituzionali quali il Vice Prefetto Fulvio Rocco De Marinis ed il Cav. Maria Antonia Spartà Vice Questore della Polizia di Stato di Roma, l’Ambasciatore Angelo Spano, la Principessa Conny Caracciolo, il Prof. Ciro Maddaloni, l’On. Fabio Porta, il Dott. Gianni Lattanzio, il Presidente Mariano Angelucci, il filoso e scrittore Luciano Bernazza con Graziella Moschetta, la produttrice ed attrice Sasha Alessandra Carlesi, l’attore Ciro Buono, le attrici Costantina Busignani, Claudia Dezio ed Elena Russo, la conduttrice ed attrice Arianna Cigni, alte rappresentanze dell’Università La Sapienza di Roma, noti imprenditori tra cui Stefano Roncaccia, Rita Castellucci, Gino Foglia e tanti altri ospiti illustri.
Alla serata hanno partecipato anche la nota esperta di wellness e make up artist per tv e cinema Sonia Sculco e l’Hair Stylist Valentina Maglio che hanno curato le modelle, le attrici e Mary Rosati nonché la responsabile della sartoria Alessandra Carosi. Il fotografo ufficiale del WFT è stato il conosciutissimo Michele Crispino e le musiche sono state curate dai Deejay Alessandro Pizzuti e Carmine Del Prete.
Al termine della manifestazione è stata infine annunciata la 2° tappa del WFT che si svolgerà con molta probabilità nella splendida cornice dell’Alto Adige con location e collezione di abiti ancora top secret.