La classifica dei libri più venduti nel mese di aprile ci dice che resiste il piccolo di saggio di Carlo Rovelli Sette brevi lezioni di fisica, che ha spopolato dopo la presentazione alla trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa, seguito dai Momenti di trascurabile infelicità di Francesco Piccolo, già autore di Momenti di trascurabile felicità, nonché vincitore del premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti.
Il nuovo romanzo di Jo Nesbø Sangue e neve conquista le posizioni alte, in attesa della trasposizione cinematografica. Il film sarà prodotto e interpretato da Leonardo DiCaprio.
Rientra Alessandro Baricco con La sposa giovane, mentre una new entry è Il magico potere del riordino di Marie Kondo, che sta conquistando i lettori con la sua filosofia zen.
L’ipotetica partecipazione della misteriosa Elena Ferrante al Premio Strega 2015, notizia ufficiale dopo la pubblicazione dei 12 libri finalisti, fa tornare in auge la saga L’amica geniale.
Atti osceni in luogo privato di Marco Missiroli è un’altra new entry rispetto al mese scorso, così come Revival di Stephen King e I misteri della montagna dell’alpinista Mauro Corona.
Fanalino di coda casa Sellerio con La crisi in giallo, sei racconti gialli scritti da Nicola Fantini, Laura Pariani, Marco Malvaldi, Dominique Manotti, Antonio Manzini, Francesco Recami, Gaetano Savatteri, in cui il filo rosso è la denuncia sociale di una crisi economica che si tinge di giallo.
Fonte: classificalibri.it