Breaking News
Home / Tag Archives: Il Dottor Zivago

Tag Archives: Il Dottor Zivago

Boris Pasternak e il suo dottor Zivago, romanzo poetico moderno

Pasternak

Quando pubblica Il dottor Zivago, l'opera che lo ha reso celebre in tutto il mondo, Boris Pasternak (1890-1960) ha già alle spalle una lunga attività di scrittore. La sua attività di poeta, avviata nel 1914 con i versi del Gemello nella nuvole, era poi proseguita con numerose raccltw (Oltre le barriere, Sorella mia la vita, Temi e variazioni, Sui treni mattinali, e cn due ampi poemi storici: L'anno 1905 e Il luogotenente Schmidt, entrambi del 1927, cui si era affiancata la raccolta di poesie Il salvacondotto del 1931.

Read More »

“Il Dottor Zivago” e “La noia” a confronto

Il Dottor Zivago

Il celebre romanzo Il Dottor Zivago (1957) di Boris Pasternak ci dà l'occasione di cogliere alcuni connotati sintomatici del romanzo moderno, in quanto in primis non sente affatto il bisogno di garantire che c'è qualcosa o qualcuno che conduce la fatalità. In questo romanzo si può dire che si assistiamo ad una serie di "atti gratuiti" come dice Giacomo Debenedetti, compiuti non tanto dai personaggi, quanto piuttosto dal romanziere, il quale produce scene, dialoghi, situazioni che a lui magari sembrano necessari, ma che si producono al di fuori di ogni plausibile logica e concatenamento.

Read More »