Fino ad oggi, 25 giugno, a Milano, sarà possibile visitare una mostra davvero particolare: ci riferiamo a Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918-1943, collocata negli spazi espositivi della Fondazione Prada (Largo Isarco, 2). Zang Tumb Tuuum è stato il primo “libro d’artista” della storia, espressione di quelle parole in libertà che divennero manifesto del movimento futurista. La ricerca di Germano Celant, curatore dell’esposizione, parte dal poema visivo di Marinetti, personaggio chiave tanto per la letteratura quanto per la storia dell’arte, per esplorare il sistema della cultura italiana tra le due guerre mondiali.
Read More »Kandinskij al MUDEC di Milano, il colore come metafora della vita
Con la mostra “Vasilij Kandinskij- Il cavaliere errante. In viaggio verso l’astrazione”, il Museo delle culture di Milano vuole rendere nuovamente omaggio al grande artista russo, il quale ha segnato l’inizio di un rivoluzionario cambiamento nell’arte moderna, col dipingere un’opera …
Read More »