Destino crudele (2010, Robin edizioni) è il romanzo d’esordio dello scrittore Massimiliano Bellezza. L’autore è nato a Cirè (TO) nel 1979, ed è un tecnico aereonautico, lavoro che nulla ha a che vedere con la scrittura. Eppure nel 2010 diventa autore, e pubblica l’opera Destino crudele – Storia di un giovane, partecipa a vari concorsi letterari come La Giara e Gran Giallo Città di Cattolica.
Read More »Top ten luglio 2015
1 Fonte: IBS.it 2 Era di maggio Manzini Antonio, Sellerio Editore Palermo La ragazza del treno Hawkins Paula, Piemme 3 4 Il libraio di Kabul Seierstad Åsne, BUR Biblioteca Univ. Rizzoli Grey. Cinquanta sfumature di grigio raccontate da Christian James …
Read More »il Maestro e Margherita: la Storia delegata a potenze sovrannaturali
Il Maestro e Margherita è un'opera che si allontana dalla tradizione e dall'idea generale che si associa al concetto comune di letteratura russa; si tratta sì di un romanzo talvolta difficile da seguire, che non permette distrazioni, ma che tenta continuamente di indirizzare il lettore su sentieri diversi ed intricati, che solo alla fine si ricongiungeranno in un'unica via verso la follia
Read More »Fabio Tombari, lirico paesista
C'è nel romanzo La vita di Fabio Tombari una tipologia di sapiente paesano, un "ignorante illuminato", detto Biagino che funge da mentore al protagonista in varie occasioni. Ad un certo punto gli dice: "Insisti, insisti, per il tuo diavolo. Ho letto il tuo manoscritto: è una vendetta. Peggio di questo si muore: pare che tu ce l'abbia con la letteratura. Bravo, scrivi per dispetto: periodi senza senso, parole buttate là a casaccio in cerca d'un vocabolario, volgarità molta. Sei un brigante. Insisti: pensare forte e scriver corto". Ha tutta l'aria di un programma antiletterario ma in sostanza non c'è nulla di più letterario e la prova la fornisce Tombari stesso attraverso il suo stile.
Read More »“Tu sei mia”, di E. Anthony
Il romanzo Tu sei mia (Garzanti, 2014) della scrittrice Elizabeth Anthony è facilmente collocabile per genere a metà strada fra il romance storico e l’erotico, una storia capace di soddisfare gli amanti del genere storico alla Downton Abbey e delle storie a forte tinte hot come L’uragano di un batter d’ali di Sara Tessa o Schiava per Vendetta di Ann Owen.
Read More »“Il prete bello”, il best seller di Goffredo Parise
Il romanzo più bello di Goffredo Parise sancito da un grandissimo successo di pubblico; Il prete bello (1954) ha avuto molte edizioni italiane e numerose traduzioni presso le più importanti case editrici del mondo.
Read More »“Gli alberi dell’orgoglio”: tra scienza e superstizione
Gli alberi dell’orgoglio è un racconto contenuto ne L’uomo che sapeva troppo che Chesterton pubblica nel 1922. È un libro cardine diverso dagli altri contenuti in questa silloge: si tratta di un giallo (come gli altri quattro, d’altronde), ma si caratterizza per presentare risvolti inaspettati, riguardanti l’uomo e lo scontro tra le sue paure irrazionali e la realtà.
Read More »Piero Chiara, narratore della vita di provincia
Pierino Angela Carmelo Chiara è lo scrittore delle piccole cose di provincia, sempre attento a cogliere l'essenza della vita in queste piccolezze, quasi dimenticate, con ironia e sottile malinconia. Arguto e divertente, Piero Chiara ha ritratto le storie della sua Lombardia e dei cantoni svizzeri, vite della piccola borghesia, di contrabbandieri, fuggiaschi e personaggi della vita di tutti i giorni.
Read More »
'900 Letterario | Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità Divulgazione culturale e informazione libera