«Sapete quando si dice “Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo”?!» A questa uscita l'intero staff scoppiò all'unisono in una fragorosa risata, mentre colei che ne era l'autrice, abbozzando un mezzo sogghigno da maestrina saccente, finiva di tracannare il doppio bourbon on the rocks che impugnava saldamente, senza intanto staccare mai gli occhi dalla fotografia sulla prima pagina del quotidiano nazionale che reggeva con l'altra mano.
Read More »Humpie Trumpie o la campagna elettorale a stelle e strisce
Quartier Generale del Comitato Repubblicano. Trump Palace, New York City 10 ottobre 2016, ore 9.23 antimeridiane Trumpie: «Ok ok, ragazzi, allora? Com’è andata la trasmissione?» «Ammerda, Mister D.» «A…? Che vuoi dire?» «Che quella vecchia cagna arruffata ci ha …
Read More »Quando a Roma arrivarono le Olimpiadi
DCLXXXVIII ab Urbe condita (688 anni dalla fondazione di Roma). Si era al crepuscolo. La grande palla infuocata condotta dal carro apollineo si andava ormai spegnendo nel limpido fiume intorno al quale la città si era insediata e si era …
Read More »Io, Pee Gee Daniel, osservatore di esseri umani
Salve, mi presento: il mio nome è Pee Gee Daniel. Anche se questo, a ben vedere, già non è vero. Voglio dire: il nome con cui firmo le mie opere, come forse si può intuire, non è registrato in alcun ufficio anagrafe. Si tratta di uno pseudonimo, ovvero di un nome d'arte (o nom de plume, più propriamente). E allora, visto che ci siamo, cominciamo proprio da qui… Come mai uno pseudonimo?
Read More »
'900 Letterario | Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità Divulgazione culturale e informazione libera