Con la mostra Boldini guarda Van Dyck. Bambini nel tempo, inaugurata lo scorso giovedì 29 settembre, lo Spazio Confronti della Galleria Sabauda di Torino ospita il secondo suggestivo «dialogo» tra opere. Dopo il primo appuntamento dedicato ai due dipinti di Botticelli, infatti, questa volta il nuovo confronto è tra due ritratti che, al di là del soggetto, sono davvero «distanti» e non solo nel tempo.
Read More »Napoli: ‘le stazioni d’arte’ di Francesco Ferone
Napoli,tra le città più belle e probabilmente tra le più afflitte da stupidi stereotipi al mondo, è l'oggetto della arte del talentuoso fotografo Francesco Ferone, che con il suo lavoro sulle stazioni d'arte partenopee, mette in evidenza l'interazione che si crea tra i viaggiatori delle metropolitane e le rappresentazioni artistiche al loro interno, mostrando come questo rapporto contribuisca ad aggiungere valore alle opere stesse, creando qualcosa di unico.
Read More »Mimmo Jodice e le sue ‘attese’: la mostra al Madre di Napoli
Con la mostra Attesa. 1960-2016, inaugurata al MADRE/ Museo d’arte contemporanea Donnaregina il 24 Giugno, Mimmo Jodice (Napoli, 1934) ha selezionato una serie di oltre cento opere della sua straordinaria produzione fotografica, appositamente allestita nelle bianche sale del museo napoletano; luogo di ricerca e di diffusione di linguaggi artistici d’impronta contemporanea.
Read More »
'900 Letterario | Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità Divulgazione culturale e informazione libera