La pioggia si può bere, frutto del self publishing italiano, è una drammatica epifania di sentimenti, primo romanzo di Silvia Tufano, autrice emergente (nata a Nola nel 1976), che si è già fatta conoscere dai lettori lo scorso anno con la raccolta di racconti Il sole sorge a Est, edita da Aletti Editore.
Read More »Jessica Vicenzutto: Intrighi celesti
Intrighi celesti (Booksprint, 2015) di Jessica Vicenzutto comincia con la descrizione di un'amicizia che resterà una costante per tutte le pagine del romanzo. Prima la spiaggia e poi la scuola diventeranno gli scenari in cui si muoveranno i protagonisti, come se si trattasse di mondi surreali dove avviene ogni cosa ed ogni evento si lega all'altro, secondo il meccanismo delle scatole cinesi. Se chiudiamo gli occhi, veniamo catapultati ora in una grotta, ora in una palestra o in una casa abbandonata, ora nel cortile dai contorni evanescenti, sono delle vere e proprie allucinazioni.
Read More »“La via smarrita” di David Valentini: filosofia in versi
La via smarrita (Eretica Edizioni, 2015) del giovane autore David Valentini rappresenta un'eccezione nel nostro panorama letterario, in primis perché si tratta di una produzione in versi, in secondo luogo perché l'autore registra con passione e rapidità alcuni dei momenti chiave della nostra esistenza.
Read More »“Omicidi in pausa pranzo”, di Viola Veloce
Omicidi in pausa pranzo (Mondadori, 2014) è il terzo romanzo di Viola Veloce, pseudonimo dell'autrice di Mamme Bailamme e Mariti in salsa web. Il caso letterario di Omicidi in pausa pranzo nasce dalla rete ed è il risultato di un'auto-pubblicazione. Dal passaparola, molti iniziano a leggerla e dimostrano di apprezzare notevolmente la storia del serial killer aziendale che uccide gli impiegati. Perché? Si tratta di un romanzo con uno stile personale graffiante e autentico che tratta di un tema pressoché nuovo, mai affrontato, che sfrutta il sottofondo dell'omicidio in azienda, e del panico derivatone, per condurre una critica esasperata del rapporto dirigente-impiegato in cui, ironia a parte, chi non viene licenziato, o cambia lavoro o muore di stress. Nel romanzo, si evince perciò un conguaglio drammatico in cui tragico e comico si confondono con destrezza grazie alla capacità dell'autore. Così accade, quando la madre della protagonista si pone alla figlia con la ricetta televisiva anti-killer.
Read More »“Destino crudele” di Massimiliano Bellezza
Destino crudele (2010, Robin edizioni) è il romanzo d’esordio dello scrittore Massimiliano Bellezza. L’autore è nato a Cirè (TO) nel 1979, ed è un tecnico aereonautico, lavoro che nulla ha a che vedere con la scrittura. Eppure nel 2010 diventa autore, e pubblica l’opera Destino crudele – Storia di un giovane, partecipa a vari concorsi letterari come La Giara e Gran Giallo Città di Cattolica.
Read More »“Dal verde chiaro al verde scuro”: l’Irlanda del cuore di Francesco Memoli
Dal verde chiaro al verde scuro dello scrittore Francesco Memoli non è una semplice cronaca di un viaggio tra amici: o meglio, non ha la pretesa di essere altro, ma riesce ad esserlo ugualmente.
Read More »Intervista alla scrittrice Ornella De Luca
Sono titoli suggestivi quelli che la giovane autrice siciliana Ornella De Luca riserva ai suoi romanzi, “Dove la Neva si getta nel mare”, edito nel 2012 e “La consistenza del bianco”, nel 2015, dopo aver riscosso molto successo nei concorsi letterari nazionali, aggiudicandosi il secondo posto al premio Nanà nel 2012 e il primo posto a febbraio al concorso “Parolexdirlo” organizzato da Donna Moderna e Scrivo.me, vinto con il racconto “Caro giorno che vorrei”.
Read More »“La consistenza del bianco” di Ornella De Luca: la ribellione giovane
A chi segue con attenzione la compagine narrativa contemporanea italiana non sarà di certo sfuggito l'uscita di un romanzo insolito che piacerà soprattutto ad un pubblico femminile, il quale non faticherà ad identificarsi nella protagonista. Il romanzo in questione ha un titolo suggestivo, evocativo: La consistenza del bianco, a metà tra romanzo di formazione e giallo, della giovane autrice siciliana Ornella De Luca
Read More »