Ai più attenti e curiosi frequentatori dello scorso Salone di Torino, non sarà sfuggito, nei pressi dell'Incubatore, spulciando tra i volumi di alcune piccole case editrici, il bancone della neonata Racconti edizioni, che lì esponeva i tre libri del suo catalogo. Abbiamo posto alcune domande ai govani editori. Di seguito le risposte "corali".
Read More »Prevenzione e previsioni dei terremoti, intervista al dott. Vincenzo Giovine
Il terremoto di Amatrice ed Accumoli di quasi un mese fa, ha risvegliato interrogativi comuni e la solita domanda: si può prevedere un terremoto, e come proteggersi? Abbiamo ascoltato tutti le “minacce” predittive di Giuliani sulle sorti della Valle Peligna (Sulmona, provincia dell'Aquila) e la città di Avezzano ma non solo, sia prima che dopo il terremoto del 2009 che colpì l'Abruzzo. Ne abbiamo parlato con il Dott. Vincenzo Giovine, vice presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, per capire innanzitutto cos’è la prevenzione e come si possono contenere gli effetti di un terremoto
Read More »Adele Perna: fascino da diva, talento e tanta gavetta
Sguardo intenso e magnetico che ricorda quello di Sophia Loren, quello dell'attrice siciliana Adele Perna che, a dispetto di tante "attrici" monoespressive e di dubbio talento, si distingue per un fascino d'altri tempi, volontà di migliorarsi e di apprendere quanto più possibile da questo mestiere e talento.
Read More »‘SuiGeneris’: Oriana Conte e la sua editoria
SuiGeneris è una casa editrice indipendente, aperta da me nel novembre del 2014. Al momento abbiamo sette pubblicazioni: Racconti Gialli, Carmen, Tutto relativo tranne… il Vento, Talita Kum, IlMorandazzo, Storia della filosofia a sonetti, Al cuore non si comanda, ai dipendenti sì. Tutti gli autori della casa editrice sono esordienti. Si può scegliere di pubblicare testi di successo sicuro e immediato, commerciali o si può scegliere di rischiare e di fare un lavoro di ricerca per scovare talenti ancora poco conosciuti. Questa seconda opzione è quella che mi appassiona e stimola di più.
Read More »Istos: incontro con Carlo Scorrano
Il mondo della piccola editoria è vasto e, nonostante vi si possano spesso trovare elementi di innovativa qualità, altrettanto spesso questi restano sconosciuti a causa della capacità fagocitante delle grandi case e dei grandi marchi. Le impressioni lasciate dal Salone del libro di Torino hanno tutte confermato questo aspetto: parlavano chiaro le file davanti ai mega stand Mondadori ed Einaudi, e parlavano chiaro gli sforzi "sovrumani" dei piccoli stand della zona Incubatore. Conoscere le realtà della piccola editoria può aiutare a scovare delle vere e proprie perle. Abbiamo dunque deciso di intervistare alcune case editrici di piccolo taglio per saperne di più. Partiamo con Carlo Scorrano, editore della pisana Istos.
Read More »Davide Bacchilega, autore del noir ‘Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati’
Pubblicato a Maggio di quest'anno da Las Vegas edizioni, Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati è il romanzo del giovane scrittore romagnolo Davide Bacchilega, nato a Lugo, in provincia di Ravenna, già autore di I romagnoli ammazzano al Mercoledì e Bad News. Ci troviamo in Emilia Romagna, durante il periodo natalizio. Una Emilia Romagna fredda in cui si snodano le vicende di uomini e donne con mestieri differenti eppure imprescindibilmente legati tra loro. Al centro un delitto e tre ex prostitute che ricevono una lettera minatoria. Da questo momento in poi Michele, giornalista di cronaca nera, non smetterà per un solo minuto di cercare la verità. Più piccolo è il paese, più grandi sono i peccati è un noir con molti colpi di scena che tengono sulle spine il lettore più attento, uno spietato ed ironico affresco della provincia italiana.
Read More »Dott.ssa Elena Villani: con il Metodo Ruffini si possono distruggere completamente i batteri patogeni
Il Metodo Ruffini è un trattamento dermatologico ad uso topico cutaneo di Ipoclorito di Sodio (NaOCl) tra il 6% e il 12%. Tale metodologia terapeutica è nata nel 1991 allorquando il dr Gilberto Ruffini, medico chirurgo ed ematologo. Abbiamo intervistato la Dott.ssa Elena Villani, Medico di famiglia, specialista in Ginecologia, coordinatrice della Medicina di famiglia Medinfior ULSS 7 e AFT, esperta di legislazione sanitaria. Referente Commissione Ospedale Territorio Ordine Medici di Treviso. Componente commissione Ospedaliera territoriale ULSS 7 e di commissioni regionali e aziendali.
Read More »Alessandro Petrelli, autore di “Oltre la finestra”
Alessandro Petrelli, 25enne di Lecce è appassionato di libri e film horror, passione che lo ha portato a scrivere un romanzo proprio di questo genere: Oltre la finestra, edito da Lettere Animate, ambientato in un paesino sulla costa Salentina e che ha come protagonista Davide, un ragazzo rimasto orfano, che comincia a ricevere delle minacce da uno sconosciuto il quale gli lascia però dei piccoli indizi.
Read More »