La scrittrice Sara Rattaro, autrice genovese di molte opere di successo tra le quali Un uso qualunque di te (2011) e Non volare via (2013), ha gentilmente concesso un’intervista a ‘900 letterario in occasione della sua visita a Messina per presentare il suo ultimo romanzo Splendi più che puoi (2016), pubblicato per Garzanti. Il suo stile di scrittura va dritto al cuore, affrontando tematiche vere e toccanti che trasmettono il potere dei sentimenti e il valore dell’imperfezione.
Read More »Fabio Delizzos, autore de ‘Il collezionista di quadri perduti’, in uscita a gennaio
Fabio Delizzos, classe ‘69, è uno di quegli autori che non hanno bisogno di presentazioni particolari. Noto al grande pubblico, infatti, è ormai tra gli autori maggiormente letti ed apprezzati, nel panorama internazionale del thriller contemporaneo. Storia, azione, esoterismo, misteri velati, sono alcuni degli elementi che i lettori trovano tra le sue pagine. Già autore di cose letterarie come La setta degli alchimisti e La cattedrale dell’Anticristo, Delizzos sta per tornare in libreria, con un titolo che è un manifesto: Il collezionista di quadri perduti (Newton Compton), disponibile in libreria già dal prossimo 2 gennaio.
Read More »Maurizio de Giovanni: “L’amore è il sentimento più semplice che esista”
Maurizio de Giovanni è uno scrittore di grande successo e non ha certo bisogno di presentazioni, il suo commissario Ricciardi è ormai un’icona della letteratura contemporanea italiana, accanto al commissario Montalbano di Camilleri. Per per chi ancora non conoscesse De …
Read More »Carolina Sellitto, embriologa e scrittrice, autrice del romanzo ‘Sul nascere’
Il 5 Dicembre scorso è uscito per la casa editrice C1V Edizioni il romanzo Sul nascere, dell'embriologa e scrittrice Carolina Sellitto, con prefazione a cura del genetista Edoardo Boncinelli. Il romanzo introduce la collana Sul Palco, ideata da Cinzia Tocci
Read More »Luca Colombo, autore del grottesco ‘Caccia al morto’
Luca Colombo ha esordito non molto tempo fa con il suo primo romanzo Caccia al morto uscito per Graphofeel Edizioni che immerge il lettore nel mondo mondo ironico e tenace dell'autore. Abbiamo deciso di parlare ancora di Luca Colombo e questa volta abbiamo fatto una chiacchierata sui suoi gusti letterari, sul protagonista del suo libro e sui valori, attesi o disattesi, che dovrebbe avere il raccontare e, ovviamente lo scrivere.
Read More »Incontro con Bruno Galluccio: tra poesia e scienza
Bruno Galluccio è uno straordinario autore che coniuga scienza e poesia sua opera: una poesia (molto ben recensita) attenta all’essenzialità, che si fa passaggio tra temi quali l’enigma dell’universo, il mistero, intrisa di un pieno umanismo in cui l’individuo è origine del sistema di riferimento. Sono continui i rimandi alla scienza, con diversi registri non proprio linguistici, direi piuttosto epistemici: il lessico si mantiene infatti sempre ricercato (cosa non scontata nella poesia contemporanea), pur senza barocchismi di maniera (cosa non scontata nella poesia in genere).
Read More »Domenico Dara torna in libreria con ‘Appunti di meccanica celeste’
Domenico Dara, classe 1971, finalista del Premio Italo Calvino 2013, tornerà in libreria il 6 ottobre, dopo aver mostrato il suo Breve Trattato sulle coincidenze a tutta Italia. Lo fa con Appunti di meccanica celeste (Nutrimenti), un titolo seducente, che fa già scalpitare il pubblico. L'autore ci ha anticipato qualcosa riguardo il suo ultimo lavoro a due anni dal successo del Breve Trattato.
Read More »Adriano Gabellone, fondatore dell’Onirica Edizioni
Adriano Gabellone è il fondatore dell’ Onirica Edizioni, casa editrice nata nel 2010 per dare spazio a giovani talenti emergenti. Nel 2016 al progetto iniziale si unisce anche il marchio editoriale <