Breaking News
Home / Eventi / Alessandra Maltoni vince il XII Premio Internazionale Navarro
Navarro

Alessandra Maltoni vince il XII Premio Internazionale Navarro

Per celebrare i Navarro nei luoghi in cui vissero la loro più intensa stagione creativa, in armonia con le finalità culturali dei Lions, la dodicesima edizione del Premio Navarro si è svolta nell’incantevole location della Biblioteca Navarriana, presso la Banca Sicana di Sambuca di Sicilia, Corso Umberto I, 111, arredata con preziosi documenti navarriani e dipinti di Pippo Vaccaro su Personaggi Navarriani.

Il Cerimoniere del Club Sambuca Belice Dr. Antonino Ciancimino ha curato il Cerimoniale Lionistico, l’I.I.S.S.”Amato Vetrano” di Sciacca ed il Leo Club Sambuca Belice gestito l’accoglienza degli ospiti, la curatrice scientifica della manifestazione Prof. Gisella Mondino ha coordinato la cerimonia di Premiazione, in sintonia con il Presidente di zona dei Lions avv. Loretta Abruzzo e con il Past President Prof.ssa Teresa Monteleone.

Alessandra Maltoni poetessa e scrittrice di Ravenna, prima classificata  nella sezione silloge edita con la pubblicazione in commercio: “ la poesia cambierà il mondo” edita dalla Zisa è stata  premiata dal Presidente della zona 28 Avv. Loretta Abruzzo.

Premi Speciali a Nuccio Fava, già direttore del TG1 e del TG3, per la sua brillante carriera giornalistica e per la sua passione civile, alla scrittrice italo-americana Marcella Nardi per l’impulso innovativo dato al genere Giallo – legal thriller, alla scrittrice italoargentina Maria Josefina Cerutti, per Vino Amaro, storia emblematica sull’emigrazione italiana e sull’ingiustizia della dittatura argentina.

La giuria composta da emeriti docenti e linguisti hanno ritenuto assieme al Prof. Enzo Randazzo meritevole la silloge “ la poesia cambierà il mondo” del 1 premio, Alessandra Maltoni  Presidente del Lions Club Milano Marittima 100, si è congratulata per l’organizzazione  portando il saluto del suo Club, nel suo intervento ha dedicato il prestigioso premio ai Lions della Romagna.

Alessandra Maltoni vive a Ravenna, di formazione tecnico-scientifica, dal 1994 si interessa con passione alla scrittura di racconti e poesie, nella poesia ha una attenzione non solo culturale, essendo studiosa di fisica quantistica come autodidatta.

Le sue prime liriche sono state pubblicate con Libroitaliano. Nuovi poeti le assegna vari riconoscimenti e pubblica Patchwork poetico, che viene anche tradotto in inglese e spagnolo. Il racconto Domande tra porto e mare vince nel 2010 il premio Il Delfino. Il suo libro edito dall’Istituto italiano di Cultura di Napoli, La punta dei libri un paese sul mare, vince il Premio Internazionale Nuove lettere.

Molte sue opere sono presenti in importanti antologie collettive. Alessandra Maltoni idea il concorso Nazionale “Poesia al Bar”, una metafora tra letteratura e scienza. I suoi libri sono apprezzati e recensiti da molti docenti universitari, tra cui Neuro Bonifazi che introduce Il Lido del mosaico & ballo, premio racconto inedito La Ginestra.

About Redazione

Check Also

Bajani

Strega 2025. Vince il memoir psicoanalitico ‘L’anniversario’ di Bajani, l’uomo che contesta il patriarcato. Chi altrimenti?!

Tralasciando le polemiche legate all'assenza del ministro Giuli, alle dichiarazioni di Emanuele Trevi (che ha proposto il libro vincitore del Premio Strega 2025), all'immancabile grido di "Palestina libera!", è sempre bene ribadire che il premio Strega è quasi sempre il risultato di una solida lottizzazione fra case editrici. Quest'anno era il 70esimo anniversario della Feltrinelli e quindi doveva vincere un libro Feltrinelli.  Dopo la vittoria dell'opera L'anniversario, Bajani ha dichiarato: "Mi hanno insegnato che la letteratura deve contestare la versione ufficiale e troppo spesso questa versione è quella patriarcale. Con L’anniversario ho avuto la necessità di contestarlo dal punto di vista di un maschio". Naturalmente. Peccato la sua non sia letteratura.