Breaking News
Home / Eventi / Al via la quarta edizione del Brianza Book Festival

Al via la quarta edizione del Brianza Book Festival

Il 16 dicembre alle ore 21:00 presso Reggia di Monza sala Belvedere, partirà la quarta edizione del Brianza Book Festival. Il tema scelto è “IL PESO SPECIFICO DELLE PAROLE“. per dare spazio al contenuto e ai contenuti con una selezione di scrittori assolutamente all’altezza che con le parole, il linguaggio e la comunicazione ci sanno davvero fare.

Con Massimo Roscia e il suo Di grammatica non si muore (Sperling e Kupfer), uno scrittore in grado di trascinare fino al limite della comicità in un’esilarante discussione su tutti gli strafalcioni linguistici che siamo portati a commettere, anche involontariamente. Con Stefano Piedimonte e il suo L’innamoratore (Rizzoli), osannato anche da Roberto Saviano, ci addentriamo nelle vicende di Ivan Sciarrino, nato a Napoli nel millenovecentosettantanove, di professione innamoratore. È lui il protagonista dell’ultimo romanzo di Stefano Piedimonte, che viene pagato – 600 euro al giorno più le spese – per far innamorare le donne.  Un romanzo scritto con toni di colore e vivacità che escono dai margini della pagina.

Il Brianza Book Festival prosegue con Giuseppe Lupo con L’albero di stanze (Marsilio). I suoi libri sono intessuti di aria, di soffi, di geografie leggendarie, di invenzioni linguistiche e onomastiche, mai fini a se stesse, ma funzionali alla fantasticheria, a una sorta di sogno a occhi aperti che la narrazione si propone di realizzare. Praticamente un viaggio a occhi aperti; e con Marina Salucci con Di cristallo e di fiamma (Leucotea) che propone una storia da divorare che mescola sapientemente l’arte e il giallo.

Infine Errico Buonanno, scrittore (ultima pubblicazione Lotta di classe al terzo piano, Rizzoli) e conduttore radiofonico (in coppia con Pif) su Radio RAi 2 che vestirà i panni del “commentatore” d’eccezione. Una lingua affilata, irriverente e, soprattutto, ironica. Non sono esclusi interventi a sorpresa di ospiti d’eccezione. Al pubblico verranno distribuiti dolci artigianali in tema e all’esterno verrà presentata la nuova Audi A5. La serata è completamente gratuita e chi parteciperà avrà modo di vedere come si possa fare cultura con ironia, e diffondere letteratura col sorriso.

About Annalina Grasso

Giornalista e blogger campana, 29 anni. Laurea in lettere e filologia, master in arte. Amo il cinema, l'arte, la musica, la letteratura, in particolare quella russa, francese e italiana. Collaboro con una galleria d'arte contemporanea.

Check Also

Premio Campiello 2023. Benedetta Tobagi vince, ‘ovviamente’, con la Resistenza delle donne

Trionfa al Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con la Resistenza delle donne. Ieri 16 settembre 2023, al Gran Teatro La Fenice, è stato annunciato e premiato il vincitore della 61esima edizione del Premio Campiello. Un podio tutto al femminile per questo Gran Galà della Letteratura, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La Giura dei Trecento Lettori ha così votato: sul gradino più alto La Resistenza delle donne (Einaudi) di Benedetta Tobagi, con 90 preferenze.