Breaking News
Home / Eventi / Al via la prima edizione di “Specialmente quando si scrive”
premio letterario poesia

Al via la prima edizione di “Specialmente quando si scrive”

“Il linguaggio parlato è per sua natura sciatto e impreciso. Non dà tempo di riflettere, di usar le parole con eleganza e raziocinio, induce a giudizi avventati e non fa compagnia perché richiede la presenza di altri. Il linguaggio scritto, al contrario, dà tempo di riflettere e di scegliere le parole. Facilita l’esercizio della logica, costringe a giudizi ponderati, e fa compagnia perché lo si esercita in solitudine. Specialmente quando si scrive, la solitudine è una gran compagnia”. (Oriana Fallaci)

La Casa Editrice OCTOPUS EDIZIONI promuove e organizza la prima edizione del Concorso Letterario di Poesia “Specialmente quando si scrive”; il concorso di rivolge a tutti gli autori, sia esordienti che professionisti che desiderano visibilità e il confronto con altri artisti. Al vincitore assoluto del Concorso sarà pubblicato, a cura e a totale spesa della Casa Editrice, un libro di massimo 100 pagine con 100 copie che saranno messe gratuitamente a disposizione del vincitore. Il premio letterario si articola in unica sezione A di partecipazione in cui si concorre con poesia a tema libero e con haiku. Chiunque fosse interessato può scaricare il bando completo sul sito www.cirucumnavigarte.it.

Il concorso rientra tra le tante iniziative promesse dalla casa Editrice OCTOPUS e dall’associazione artistica, ricreativa e culturale CircumnavigArte. L’associazione fondata nel 2009, riunisce appassionati di letteratura, arte, fotografia, poesia, pittura, che dedicano il loro tempo ad organizzare eventi e a promuovere e divulgare progetti culturali. Intense sono anche le collaborazioni con associazioni sociali e di volontariato che vengono costantemente coinvolte nelle iniziative culturali dell’associazione.

Il premio letterario si articola in unica sezione A di partecipazione in cui si concorre con poesia a tema libero e con haiku. Saranno ammessi a partecipare autori di qualsiasi nazionalità e provenienza, esordienti o professionisti, residenti in Italia e all’estero, maggiorenni e minorenni. Ogni autore potrà proporre un massimo di 5 opere inedite  in lingua italiana, oppure 10 haiku inediti. Al vincitore assoluto del Concorso sarà pubblicato, a cura e a totale spesa della Casa Editrice, un libro di massimo 100 pagine con 100 copie che saranno messe gratuitamente a disposizione del vincitore.

About Michela Iovino

Le parole aiutano la "coraggiosa traversata" della realtà, così scrisse una volta Elsa Morante. Lo credo anche io, fermamente, per questo scrivo. Amo l'arte, la musica classica, il cinema e in particolar modo la letteratura, che è essenziale punto d'appoggio. Nei frattempo della vita colleziono storie, forse un giorno ne scriverò qualcuna!

Check Also

Premio Campiello 2023. Benedetta Tobagi vince, ‘ovviamente’, con la Resistenza delle donne

Trionfa al Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con la Resistenza delle donne. Ieri 16 settembre 2023, al Gran Teatro La Fenice, è stato annunciato e premiato il vincitore della 61esima edizione del Premio Campiello. Un podio tutto al femminile per questo Gran Galà della Letteratura, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. La Giura dei Trecento Lettori ha così votato: sul gradino più alto La Resistenza delle donne (Einaudi) di Benedetta Tobagi, con 90 preferenze.