Un po’ Trainspotting, un po’ Noi ragazzi dello zoo di Berlino, Non sbronzarti mai all’ora di punta di Andrea De Curtis si fa strada nel mondo del self-publishing con irruenza, determinazione e con un linguaggio chiaro e forte.
Il romanzo racconta di periferie, di compagnie sbagliate, di come la vita può avvilupparsi in una spirale sempre più fitta di perdita di controllo verso di sé e verso gli altri.
Dave, ventisettenne sprovvisto di obiettivi e ossessionato nel dare un senso alla propria esistenza, si trascina freneticamente in una periferia di città prostrata al degrado e alla disperazione.
Carico d’odio verso il mondo per il senso di prigionia dovuto a una quotidianità inquinata, prova a emanciparsi da questa vita. Un proposito non facile viste le poco raccomandabili frequentazioni: i fratelli Harritu sono gli amici che anziché spegnere l’ardente fiamma dell’autodistruttività, l’alimentano, portando Dave a vivere una vita fatta di abuso di alcol e droghe, crimini, violenza, stupri.
È solamente grazie a Nina che Dave può provare a redimere sé stesso e la sua vita. Sarà davvero in grado di uscire dal tunnel nero che avvolge la sua esistenza?
Non sbronzarti mai all’ora di punta è un romanzo inaspettato, irriverente e che non fa censure. Attraverso i personaggi, l’autore vuole trascinare il lettore in una storia che sembra non avere alcuna via d’uscita.
Andrea De Curtis nasce Firenze nel 1995. Dopo il diploma di scuola superiore ha iniziato ad appassionarsi alla letteratura e alla poesia, e la scrittura è diventata il primo dei suoi progetti creativi. Ora vive a Bologna ed è in cerca di stimoli vitali che possano fargli trovare spazio all’interno del panorama letterario attuale. Non sbronzarti mai all’ora di punta è il suo romanzo d’esordio.
I dati editoriali.
Non sbronzarti mai all’ora di punta
Andrea De Curtis
Copertina flessibile, 162 pagine
979-1221482461