Raymond Carver è uno dei maggiori autori americani del Novecento, classe 1938, nato in una famiglia umile da madre cameriera e padre operaio. È conosciuto come scrittore, poeta e saggista e tra le sue opere più famose ricordiamo: Vuoi star zitta per favore? (1976), Di cosa parliamo quando parliamo d’amore (1981), Cattedrale (1983), Da dove sto chiamando (1988). Il successo di Raymond Carver è dovuto soprattutto alla sua capacità di raccontare storie di gente comune, l’America disperata dei matrimoni falliti, dei mariti che bevono, delle bollette non pagate e dei lavori umili, proprio perché ha vissuto tutto questo in prima persona
Read More »Cos’è una ragazza: tra identità e memoria
Cos'è una ragazza (Guanda editore, 1997; titolo originale Kiss & Tell) è un romanzo-saggio dello scrittore svizzero Alain de Botton (Come Marcel Proust può cambiarvi la vita, L'arte di viaggiare, Una settimana all'aeroporto, tutti tradotti in Italia da Guanda). Narrato in prima persona, il testo affronta tematiche filosofiche di grande rilievo, come i rapporti fra gli individui e il ruolo della memoria nella creazione dell'identità personale, a partire da fatti, eventi e oggetti quotidiani. Il testo mostra una vasta gamma di citazioni sia dalla filosofia sia dalla letteratura, oltre a una investigazione approfondita del mondo delle biografie professionali.
Read More »