Lo scrittore, sceneggiatore e regista televisivo greco, classe 1959, Vasken Berberian si ispira ai grandi classici della letteratura mondiale (Dostoyevskij e Tolstoj su tutti) ma anche a Frazen, Fante, Ellis e Yourcenar, scrittori, secondo Berberian, che raccontano le loro storia con assoluta trasparenza e sincerità; elementi che sono presenti anche nel suo commovente romanzo “Sotto un cielo indifferente” per la casa editrice Sperling & Kupfer (per la quale ha già pubblicato "Come sabbia al vento").
Read More »Premio letterario Rapallo-Carige 2013
Emanuela Ersilia Abbadessa, è lei la vincitrice della 29°edizione del premio letterario Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice, con il suo romanzo d’esordio “Capo Scirocco” Rizzoli 2013. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta lo scorso 15 Giugno presso Villa Porticciolo a …
Read More »Gabbiani luminosi, di Manola Aramini
“Gabbiani luminosi” è un emozionante viaggio intriso di fantasia e sentimenti, ricco di riferimenti storici riguardanti il periodo fascista. Così si presenta il romanzo della giovane e talentuosa scrittrice Manola Aramini. Nata a Nizza Monferrato, in provincia di Asti, Manola …
Read More »Lilia Carlota Lorenzo: “Il cappotto della macellaia”
Edito in lingua spagnola, presente alla Fiera Internazionale del Libro di Bogotà 2012 e presentato dallo scrittore Ivo Fogliasso al Salone Internazionale del Libro di Torino 2012, “Il cappotto della macellaia” è un romanzo dell’architetto argentino, nonchè scrittrice, Lilia Carlota Lorenzo, che ormai …
Read More »Francesco Palma: “Passato immortale”
Francesco Palma, classe 1974 , è un giovane scrittore calabrese, cultore della storia antica, e della numismatica (sia antica che moderna) e questi studi portati avanti con passione emergono dal suo primo libro “Passato immortale”, una storia fantastica proiettata verso un …
Read More »Gianfranco Di Fiore: “La notte dei petali bianchi”
Segnaliamo ai visitatori di 900letterario il romanzo dello scrittore campano (nato ad Agropoli, ma residente nel Cilento) Gianfranco Di Fiore, classe 1978: “La notte dei petali bianchi”, una storia d’amore tra una donna cristiana ed un uomo musulmano ambientata nell’Italia …
Read More »Simone Turri e Daniela Mecca: “Il Fiore nero”
L'Italia non ha una grande tradizione per quanto riguarda la letteratura gotica ma ultimamente sembra essere il genere prediletto dai giovani che vogliono intraprendere la strada della scrittura. E' il caso dei veronesi Simone Turri, 33 anni , perito aziendale e corrispondente in lingue straniere e di Daniela Mecca, 35 anni, impiegata e maestra d'arte ,autori della loro prima raccolta di racconti horror che vi segnaliamo:"Il Fiore nero", edita da Edizioni Montang, 2012.
Read More »