Breaking News
Home / Eventi (page 25)

Eventi

XXIX edizione del Salone del libro di Torino

salone libro di Torino 2016

Mancano pochi giorni all’apertura del Salone del libro di Torino. Quest’anno il titolo del Salone 2016 che si svolgerà dal 12 al 16 Maggio è “Visioni”. L’idea è quella di un filo conduttore che faccia emergere la capacità di guardare lontano partendo da una salda conoscenza del patrimonio letterario, artistico e filosofico. Grande spazio ai “visionari” tutti coloro che hanno saputo distinguersi per la lungimiranza del progetto, l’innovazione, l’originalità dei metodi operativi e la sapienza divulgativa e comunicativa. Tra i visionari il fisico Roberto Cingolani, direttore dell’Istituto italiano di Tecnologia (IIT), centro per la robotica e nanotecnologie.

Read More »

Premio Astrolabio 2016

Premio Astrolabio 2016

Il premio internazionale “Astrolabio" giunge quest'anno alla sua settima edizione, dedicato alla memoria di Renata Gianbene, e presieduto e diretto da Valeria Serofilli, poetessa, saggista e critica letteraria. Il premio è presediuto dal Gruppo internazionale di lettura, dalla Libera accademia Galileo Galilei di Pisa con il patrocinio del comune e della provincia di Pisa. L'Astrolabio è indetto per le poesie, le fiabe e i racconti inediti per bambini e ragazzi. Lo scopo di questo premio è innanzitutto promuovere e “muovere” la cultura, invogliare i giovani a presentare le proprie opere per lasciare spazio alla poesia e alla narrativa e scovare nel panorama editoriale attuale voci degne di attenzione.

Read More »

Premio Strega 2016: i dodici finalisti

Premio Strega 2016

Come ogni anno il Comitato direttivo del Premio Strega ha selezionato, tra i ventisette segnalati, i dodici libri presentati lo scorso 1° aprile dagli "Amici della domenica". La Fondazione Maria e Goffredo Bellonci promossa da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale e il sostegno di Unindustria – Unione degli Industriali e delle Imprese Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, lavorano a questa nuova edizione del celebre Premio Strega.

Read More »

Book Pride Milano 2016

top ten libri marzo 2016

Sono in corso i preparativi per la seconda edizione del Book Pride Milano che si svolgerà nella città meneghina dall’1 al 3 Aprile. La manifestazione è reduce dal successo della prima edizione che si è tenuta il 27 e il 29 Marzo dello scorso anno ai Frigoriferi milanesi. L'evento ha rappresentato una grande occasione di promozione dell’editoria indipendente, vi hanno preso parte infatti 124 marchi editoriali indipendenti e il ricco programma di eventi ha fatto registrare la presenza di circa 20.000 persone

Read More »

L’ultimo arrivato, il Campiello 2015 di Balzano

L'ultimo arrivato

In un’Italia in cui ogni giorno si parla di immigrazione, di stranieri, di culture che si incontrano e si scontrano, di angherie, ripudi e ipocrita normalità, due mesi fa ha trionfato al Premio Campiello, L'ultimo arrivato (Sellerio, 2014), di Marco Balzano, libro che racconta di quando i migranti eravamo noi. L'ultimo arrivato ci fa conoscere la storia di un bambino e di un viaggio, le avventure e le disavventure di un piccolo emigrante, Ninetto, un bambino dallo spirito altruista e dal carattere fiero, detto "pelleossa" che abbandona la Sicilia e si reca a Milano, con la testa piena di parole.

Read More »

Premio Manzoni romanzo storico 2015

Premio Manzoni 2015

Pochi giorni fa, sabato 24 ottobre, si è svolta al Teatro della Società di Lecco la cerimonia di premiazione dell'undicesima edizione del Premio Letterario Manzoni romanzo storico, organizzato da Confcommercio Lecco e patrocinato dal comune di Lecco e dal Centro Nazionale di studi manzoniani Il vincitore del premio alla carriera 2015 è stato lo scrittore e giornalista Luis Sepulveda. Con il premio allo scrittore cileno, la rassegna diventa a tutti gli effetti internazionale. “Maestro di letteratura e di impegno civile” si legge nella motivazione per l’assegnazione del premio. Il presidente di 50&Più Confcommercio Lecco Eugenio Milani sottolinea che questa «è stata una decisione prestigiosa che dà ulteriore lustro al Premio Manzoni. La scelta di Sepulveda, autentico protagonista della storia, non solo letteraria, del Novecento, ci riempie di orgoglio».

Read More »