Così la scrittrice modenese Cecilia Negri intitola il suo romanzo, una sorta di decalogo in cui si delineano le caratteristiche per riconoscere a quale categoria appartengono gli uomini, il tutto accompagnato da numerosi esempi che hanno caratterizzato personalmente i 35 …
Read More »‘Gente di Dublino’ di Joyce: le tappe della vita umana
Gente di Dublino è una raccolta di quindici racconti scritti da James Joyce (con lo pseudonimo di Stephen Daedalus), terminati nel 1906 e pubblicati solo nel 1914, originariamente da Grant Richards, dopo essere stati rifiutati da molte case editrici, rappresentano uno dei maggiori capolavori della letteratura del Novecento.
Read More »Alda Merini, la poetessa dei Navigli
“Sono nata a Milano il 21 marzo 1931, a casa mia, in via Mangone, a Porta Genova…” Queste le parole della poetessa e scrittrice Alda Merini tratte dal suo testo autobiografico, raccontandosi alla giornalista Cristiana Ceci nell’autunno del 2004.
Read More »‘Il processo’ di Franz Kafka: una tragedia allegorica senza interpretazione
Il protagonista de Il processo , Joseph K., è impiegato come procuratore presso un istituto bancario. Una mattina, due uomini a lui sconosciuti (Franz e Willelm) si presentano presso la sua abitazione dichiarandolo in arresto, senza tuttavia porlo in stato di detenzione. K. scopre così di essere imputato in un processo
Read More »“Isole”, di Teresa Gammauta
“Isole” è il primo vero romanzo della scrittrice palermitana Teresa Gammauta, edito Milena Edizioni. Grande appassionata di libri (possiede una biblioteca con oltre 3000 volumi di vario genere), Teresa Gammauta ha iniziato a scrivere sin dall’infanzia, ma è solo dall’età …
Read More »‘Il visconte dimezzato’: l’incompletezza dell’essere umano
“Il visconte dimezzato” rappresenta il primo romanzo della trilogia di Italo Calvino “I nostri antenati”, comprendente anche “Il barone rampante” (1957) e “Il cavaliere inesistente” (1959).
Read More »Premio letterario Rapallo-Carige 2013
Emanuela Ersilia Abbadessa, è lei la vincitrice della 29°edizione del premio letterario Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice, con il suo romanzo d’esordio “Capo Scirocco” Rizzoli 2013. La cerimonia di inaugurazione è avvenuta lo scorso 15 Giugno presso Villa Porticciolo a …
Read More »Gabbiani luminosi, di Manola Aramini
“Gabbiani luminosi” è un emozionante viaggio intriso di fantasia e sentimenti, ricco di riferimenti storici riguardanti il periodo fascista. Così si presenta il romanzo della giovane e talentuosa scrittrice Manola Aramini. Nata a Nizza Monferrato, in provincia di Asti, Manola …
Read More »