Breaking News
Home / Ornella De Luca (page 3)

Ornella De Luca

Mi chiamo Ornella De Luca e sono nata il 26 Maggio 1991 a Messina. Sono laureata in 'Editoria e giornalismo', e oltre che per '900 letterario scrivo sul mio blog ornelladelucabooks.wordpress.com/. Sogno di fare la scrittrice e ho anche pubblicato un romanzo per l'Onirica Edizioni: 'La consistenza del bianco'.

‘Freakshow’, il romanzo fantasy di Pee Gee Daniel

Freakshow (Kipple Officina Libraria, 2016) è un romanzo di fantascienza di Pee Gee Daniel (nome d’arte di Pierluigi Straneo), già autore di altre opere tra le quali Lo scommettitore (2014) e Ingrid e Riccione (2014). Freakshow ha vinto nel 2016 il premio Kipple, assegnato ogni anno al miglior libro che rientra tra i generi: horror, fantascienza, narrativa di anticipazione e neo-noir. Il romanzo è ambientato sul satellite Europa in un tempo futuro ai nostri giorni, seguendo le disavventure del circo Korallo e delle sue deformi attrazioni, freaks di ogni sorta che per necessità hanno deciso di unirsi a quella male assortita congrega di mostri reietti dalla società.

Read More »

‘Collateral Beauty’, di David Frankel: un affresco toccante sul dolore e la morte

Collateral Beauty

Collateral Beauty (Warner Bros, 2017) è un film di David Frankel, regista de Il Diavolo veste Prada (2006) e Io e Marley (2008). Il cast è d’eccezione: Will Smith, Edward Norton, Kate Winslet, Keira Knightley e Helen Mirren. Will Smith interpreta Howard, un manager di successo che ha perso la voglia di vivere dopo la tragica morte della figlia di sei anni. I suoi tre migliori amici e colleghi organizzano così uno stratagemma per riportarlo alla vita servendosi di tre attori teatrali che interpreteranno le tre astrazioni (la Morte, il Tempo e l’Amore), provando a scuotere Howard dal suo torpore.

Read More »

‘Animali fantastici e dove trovarli’, il primo capitolo di una nuova saga, di David Yates

Animali fantastici e dove trovarli (Warner Bros, 2016) è il primo capitolo della nuova saga basata sull’universo magico di Harry Potter, uno spin-off ambientato nella New York del 1926, ben settant'anni prima de La pietra filosofale. La regia è di David Yates, che ha diretto anche gli ultimi film di Harry Potter e The legend of Tarzan. J.K Rowling ha collaborato alla realizzazione della sceneggiatura, basata sull’omonimo libricino ‘Animali fantastici e dove trovarli’ sul quale i maghetti di Hogwarts studiano le creature magiche. Il protagonista del film è proprio l’autore di questo volume, il magizoologo Newt Scamander, che arriva per la prima volta in America con la sua valigetta speciale piena di creature magiche. Il contenuto della valigia, per un caso fortuito, viene liberato e rischia di svelare il mondo della magia anche ai babbani.

Read More »

‘Il labirinto degli spiriti’, dramma e mistero nell’ultimo volume della saga di Zafòn

Il labirinto degli spiriti'

Il labirinto degli spiriti (Mondadori, 2016) è l’ultimo volume della saga de ‘Il cimitero dei libri dimenticati’ di Carlos Ruiz Zafòn, cominciata con L’ombra del vento nel 2001. Zafòn racconta la Spagna di Franco unendo mistero, dramma, comicità, Storia e amore in un romanzo che non è classificabile in nessuno di questi generi ma che è semplicemente un inno alla letteratura e al piacere della lettura. In quest’ultimo capitolo ritroviamo Daniel, Bea, Fermin e tutti i personaggi della saga più la vera protagonista di questo volume: Alicia Gris, investigatrice che ha il compito di portare alla luce la verità su Mauricio Valls e la generazione di scrittori maledetti di Barcellona. La prima parte de Il labirinto degli spiriti è composta dalle sue indagini, la seconda (ovvero circa le ultime cento pagine) ha come protagonista Julian Sempere, figlio di Daniel, e rappresenta la conclusione della tetralogia, dove tutti gli ‘ingranaggi’ trovano il loro posto.

Read More »

‘Una mamma per amica – Di nuovo insieme’: spoiler sul revival

Una mamma per amica

Dopo otto anni dalla fine della serie tv di successo Una mamma per amica, ecco ritornare sullo schermo il duo madre/figlia più famoso di sempre: Lorelai e Rory Gilmore, interpretate rispettivamente da Lauren Graham e Alexis Bledel. Grazie a un accordo stipulato tra Netflix e Warner Bros Television, il 25 Novembre 2016 i fan della fortunata serie sono tornati a Stars Hollow, dove troviamo la famiglia Gilmore in lutto per la morte del patriarca Richard. Emily affronterà la perdita rivoluzionando la propria vita, Lorelai metterà in discussione se stessa e la sua relazione con Luke e Rory si ritroverà all’improvviso ad un punto morto nella sua carriera giornalistica. La produttrice Amy Sherman Palladino decide di ambientare la nuova serie quando Rory ha trentadue anni e Lorelai quarantotto, entrambe alle prese con una fase diversa della loro vita rispetto alla settima stagione.

Read More »

‘I Medici’, un bilancio sulla period drama targata RAI

I Medici è una serie tv anglo-italiana andata in onda su Rai 1 tra ottobre e novembre 2016, la prima serie della televisione italiana trasmessa anche in Ultra HD. È composta da otto episodi di 55 minuti, una produzione internazionale creata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer e diretta da Sergio Mimica-Gezzan. I Medici ripercorre la storia della famosa dinastia fiorentina dal passaggio di testimone a capo della banca e della famiglia da Giovanni (interpretato da Dustin Hoffman), morto avvelenato in circostanze misteriose, a Cosimo de Medici (Richard Madden).

Read More »

‘Inferno’ di Ron Howard, tra azione e una love story non banale

Inferno film

Inferno (Warner Bros, 2016) è l’ultimo film di Ron Howard, un thriller psicologico che consacra il rapporto fra il regista di A Beautiful Mind e l’attore Tom Hanks, ancora una volta nel ruolo del professor Robert Langdon. Nel cast anche Felicity Jones, una ‘spalla’ efficace per Tom Hanks, e Irrfan Khan, personaggio perennemente in bilico fra Bene e Male con una spiccata vena ironica. Dopo Il Codice Da Vinci (2006) e Angeli e Demoni (2009) tornano le indagini del simbolista di Harvard che stavolta non avrà a che fare con enigmi riguardanti la religione cattolica, bensì con argomenti più attuali, come il sovrappopolamento della popolazione terrestre.

Read More »

‘Niente è mai acqua passata’, l’ ultimo noir di Alessandro Bongiorni

Niente è mai acqua passata

Niente è mai acqua passata (Frassinelli, 2016) è un noir di Alessandro Bongiorni, il suo quarto romanzo dopo Capitale mortale (2009), Se tu non muori (2011) e La sentenza della polvere (2014). Tutti i suoi libri sono ambientati a Milano, la sua città natale. Niente è mai acqua passata è la seconda indagine del vice commissario Rudi Carrera, un vero talento nello scegliere indagini ‘sbagliate’ e ‘scomode’ come quella sulla tratta delle bianche in Europa.

Read More »