Inferno (Warner Bros, 2016) è l’ultimo film di Ron Howard, un thriller psicologico che consacra il rapporto fra il regista di A Beautiful Mind e l’attore Tom Hanks, ancora una volta nel ruolo del professor Robert Langdon. Nel cast anche Felicity Jones, una ‘spalla’ efficace per Tom Hanks, e Irrfan Khan, personaggio perennemente in bilico fra Bene e Male con una spiccata vena ironica. Dopo Il Codice Da Vinci (2006) e Angeli e Demoni (2009) tornano le indagini del simbolista di Harvard che stavolta non avrà a che fare con enigmi riguardanti la religione cattolica, bensì con argomenti più attuali, come il sovrappopolamento della popolazione terrestre.
Read More »‘The Young Pope’ sempre più un fenomeno globale: 7° e 8° episodio
The Young Pope sta ormai conquistando tutto il mondo. Paolo Sorrentino sta scatenando vivaci dibattiti sui social e tra gli addetti ai lavori. Certamente la sua serie emoziona i telespettatori, la quale si arricchisce, puntata dopo puntata, di nuove ed intense sfumature che caratterizzano i personaggi. Alternando musiche che vanno da Roberto Murolo ai Jefferson Airplane, passando per Schubert, il regista napoletano prosegue la sua originale narrazione tra il poetico e il grottesco.
Read More »“A Singer Must Die”: in ricordo di Leonard Cohen
a chi manca Leonard Cohen? A tutti coloro che amano la musica, la poesia, la letteratura e hanno ritrovato nei sui versi un briciolo di se stessi. Ma cosa manca di Leonard Cohen? Mancano i suoi silenzi, la sua voce roca e baritonale, le sue malinconie, il suo erotismo, la sua religiosità, il suo disagio, le sue imperfezioni, il suo mal d’amore e le sue grandi canzoni. Se proprio si vuole tracciare un paragone (ingeneroso) con Dylan si può dire che mentre "Mr Tambourine Man” cercava di cambiare il mondo con le sue canzoni attraverso un impegno sociale molto spiccato (basta ricordare Blowing In The Wind, Hurricane, A Hard Rain Is Gonna Fall, The Times They Are A Changin’ solo per citarne alcune), “Mr Suzanne” cercava solo di analizzare l’animo umano con uno sguardo critico sulle mille sfaccettature che lo compongono cercando di fare chiarezza sulle tensioni interne e sulle pulsioni che tutti noi abbiamo, sperando di renderci migliori.
Read More »Trump presidente, anche Reagan faceva paura. Ma chi temeva disastri fu smentito
Washington, 10 novembre 2016 - Il cow boy e il loose cannon! Nel vocabolario della sinistra il cow boy era Ronald Reagan. Ora il loose cannon, cannone libero o mina vagante, è Donald Trump. Reagan fu eletto nel novembre 1980. Poveri noi, si leggeva, ha il dito sul grilletto. È un anticomunista viscerale, un nemico della coesistenza pacifica. Farà scoppiare la terza guerra mondiale.
Read More »Trump: un Presidente contro
“Domani comunque sorgerà il sole”, con queste parole Barack Obama saluta il risultato a sorpresa che incorona Donald Trump 45° Presidente degli Stati Uniti d’America. Un risultato a sorpresa, ma se vogliamo neanche troppo, che sottolinea anche al di fuori …
Read More »Addio all’oncologo Umberto Veronesi, sostenitore di grandi campagne
Umberto Veronesi è morto. Oncologo, politico, sostenitore di grandi campagne. Veronesi, spentosi oggi a Milano, avrebbe compiuto 91 anni il 28 novembre prossimo, è stato un personaggio eclettico e che ha lasciato il segno in vari campi, legando il suo nome agli studi contro il cancro ma anche all'appoggio di campagne sociali al centro di accese polemiche come, ad esempio, quella a favore dell'eutanasia. Diceva spesso di non avere paura della morte ma di essere anche forte sostenitore di ogni lotta alla sofferenza fisica e psichica del malato.
Read More »Frida Kahlo e l’arte messicana del XX secolo in mostra a Bologna
Dal 19 Novembre a Palazzo Albergati di Via Saragozza saranno esposti ritratti, autoritratti e opere della straordinaria Frida Kahlo che con la sua arte è riuscita ad affermarsi nel panorama artistico del Novecento. In mostra non solo le intense, travolgenti nelle loro tinte in forte contrasto e di forte impatto opere pittoriche, ma anche le bellissime fotografie che fanno parte della Collezione Gelman nonché gli abiti, i gioielli, le pagine dei diari e molto altro dell’artista messicana sapranno far rivivere a Bologna l’arte accompagnata dalla vita di Frida e la storia del suo paese, il Messico, del quale la grande donna esprime l’interiorità, grazie ad una mostra che rimarrà fino a Marzo 2017.
Read More »Sorrentino presenta un Papa sempre più ambiguo nel 5° e 6° episodio di ‘The Young Pope’
Paolo Sorrentino sembra abbia dat libero sfgo a tutta la sua arte, tutta la sua ossessione per il cinema, facendo provare allo spettatore una vasta gamma di emozioni. Nel quarto episodio vi sono riferimenti all'abbandono da parte dei genitori di Lenny che consentono con la loro presenza/assenza di far emergere nuove sfaccettature del rapporto tra Papa Pio XIII e il Cardinale Dussolier (Scott Shepherd), amico d'infanzia e compagno di solitudine nell'orfanotrofio che li ha visti crescere insieme, accuditi da Suor Mary (Diane Keaton).
Read More »