Artemisia Gentileschi nacque a Roma nel 1593. Ai suoi tempi la chiamavano pittora o pittoresca, perché il termine “pittrice” ancora non esisteva, a testimoniare che la pittura era un mestiere da uomini, adatto al padre Orazio, dal quale Artemisia iniziò ad esercitare la sua abilità artistica che di lì a poco si sarebbe sviluppata in perfetta autonomia e soprattutto indipendenza da quel mondo di maschi di cui essa era circondata, subendo addirittura violenza carnale da parte di un uomo, tale Agostino Tassi, allievo del padre al quale aveva affidato la figlia per insegnarle come costruire la prospettiva in pittura. La sua personalità artistica passerà alla storia facendosi conoscere fuori dai confini romani per la tragica vicenda giudiziaria che segnò la sua gioventù attraverso romanzi e film che hanno contribuito a fare della Artemisia Gentileschi una figura di grande attualità, quasi un’eroina femminista ante litteram.
Read More »Nuvola di Fuksas: la nostra eredità e l’era del “fuffazoico”
Inaugurato lo scorso 29 ottobre, il nuovo Centro Congressi Roma Eur, meglio noto come Nuvola di Fuksas, ha dato vita ad un vespaio di polemiche sui costi delle opere pubbliche e sulla utilità di una struttura che è costata circa 240 milioni di euro e otto anni di lavoro. L'opera, che si sviluppa su una superficie di 55.000 mq, è sintetizzabile - come racconta il sito ufficiale dello studio di progettazione - in tre immagini: la Teca, la Nuvola e la “lama” dell'Hotel. E pensare che nei dintorni c'è il meraviglioso palazzo dei congressi che poteva essere recuperato.
Read More »Addio a Tina Anselmi, prima donna italiana ministro. Introdusse il Servizio Sanitario Nazionale
È morta la scorsa notte nella sua casa di Castelfranco Veneto Tina Anselmi, prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica: fu nominata nel luglio del 1976 titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale in un governo presieduto da Giulio Andreotti. Tina Anselmi, eletta più volte parlamentare della Democrazia Cristiana, aveva 89 anni.
Read More »Donald Trump e Hillary Clinton: l’inquietante e la muffa
Diciamo la verità: i candidati per le vicinissime Presidenziali USA non brillano per profondità intellettuale e contenuti. Anche il terzo e ultimo scontro tenutosi pochi giorni fa a Las Vegas tra il repubblicano miliardario Donald Trump e la democratica moglie di Bill Clinton, Hillary è stato certamente deludente per chi si aspettava colpi di scena, conigli dal cilindro o comunque qualcosa che andasse oltre gli scontati colpi bassi reciproci.
Read More »‘The Young Pope’, 3° e 4° episodio: vanità e ricatto
L’ottimo esordio di The Young Pope di Paolo Sorrentino ha avuto l’effetto di amplificare l’interesse per gli episodi 3° e 4° trasmessi ieri sera su Sky. Che si trattasse di un papa vagamente – per utilizzare un eufemismo – sui generis lo si era capito già venerdì scorso, ma l’ingresso in scena di questa sera è stato a dir poco da rockstar: i titoli di testa con Pio XIII (l'enigmatico e spiazzante Jude Law) che attraversa un corridoio sulla cui parete sono esposti meravigliosi quadri, il sottofondo musicale rockeggiante, e lui che ci fa l’occhiolino per introdurci nel suo papato stravagante, valgono da soli l’attesa di sette giorni.
Read More »‘Van Gogh Alive, The Experience’: a Roma fino al 27 marzo 2017
Dopo il successo ottenuto a Torino e a Firenze, Van Gogh Alive - The Experience arriva a Roma, segnando una nuova tappa nell’ambito del progetto itinerante creato da ‘Grande Exhibitions’ che, dal 25 ottobre fino al prossimo 27 marzo, ha scelto lo storico Palazzo degli Esami a Trastevere, come luogo in cui ospitare la mostra interattiva dedicata all’affascinante opera del celebre pittore olandese.
Read More »Scuola: la riforma necessaria dietro la battaglia dei compiti
Compiti a casa: Troppi o pochi? Utili o inutili? Con la riapertura e la ripresa a regime delle attività didattiche in quasi tutte le nostre scuole, torna prepotentemente di moda una discussione che ogni anno appassiona migliaia di genitori. Tutti, nel bene o nel male, almeno da studenti si sono rapportati con i compiti barcamenandosi tra un calcio ad un pallone ed i libri, riuscendo a ritagliarsi comunque un proprio spazio di autonomia. Perché ora nel passaggio da studenti a genitori ci si schiera contro i compiti a casa?
Read More »‘Smile’: Il fantasma dei Beach Boys
Capita molto raramente di vedere dei fantasmi, ma in campo musicale qualche volta succede ed il “fantasma” più famoso del rock è senza dubbio SMiLE, il leggendario album dei Beach Boys, cancellato improvvisamente a pochi giorni dalla pubblicazione dall’autore Brian Wilson e rimasto inedito per più di quarant’anni. Negli anni la fama di “capolavoro perduto”, di “opera maledetta”, ne ha accresciuto enormemente il fascino facendogli assumere contorni mitici, alimentando, cosi, l’affannosa ricerca di collezionisti e la continua pubblicazione di bootleg contenenti stralci di quelle fantastiche sessions. Nel 2011 il mistero è stato svelato.
Read More »