Breaking News
Home / Altri mondi (page 63)

Altri mondi

Ponte sullo Stretto e Giochi Olimpici: il futuro delle città e un nuovo spirito economico

Ponte sullo Stretto

Stiamo vivendo giorni confusi sospesi tra il no romano ai Giochi Olimpici ed un ritorno di fiamma per il progetto faraonico e un po’ fantascientifico del ponte sullo Stretto di Messina. Entrambe le questioni, oltre a fornire il pretesto per una miriade di sterili polemiche, sono una occasione preziosa per discutere, finalmente, del futuro delle città e del nostro rapporto con l’ambiente.

Read More »

‘L’uomo che uccise Don Chisciotte’ di Terry Gilliam, in uscita nel 2017

L'uomo che uccise Don Chisciotte di Gilliam

Cosa potrebbe succedere quando il più visionario dei registi incontra la nobile follia di un capolavoro letterario quale il Don Chisciotte? Lo sapremo nel 2017 quando finalmente uscirà nelle sale di tutto il mondo l'ultima fatica dello psichedelico Terry Gilliam che da più di vent'anni ha in testa questo ambizioso progetto cinematografco: L'uomo che uccise Don Chisciotte.

Read More »

Addio a Carlo Azeglio Ciampi, Presidente sobrio e galantuomo

Campi

Si è spento oggi all’età di 95 anni a Roma l’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi da tutti ricordato come il “presidente della sobrietà”. Nato a Livorno nel 1920, Ciampi si laurea a Pisa prima in lettere e successivamente in giurisprudenza. Ed è proprio all’università che conosce la moglie Franca Pilla a cui resta legato per ben 70 anni. Durante la sua vita ricopre incarichi molto importanti: è governatore della Banca d’Italia per 14 anni, dal ‘79-93, presidente del consiglio per circa un anno, dal ‘93-94, e infine il decimo presidente della Repubblica per ben due mandati, dal 1999 al 2006. Durante il suo mandato è stato tra i promotori dell’entrata dell’Italia nell’euro. Uno dei punti chiave del suo mandato è la sua lotta per l’identità nazionale, lo stesso infatti affermava con fierezza: “Io voglio fare il mio giro d’Italia" mantenendo la promessa di visitare tutti i comuni.

Read More »

‘L’estate addosso’, il banale teen road movie di Gabriele Muccino

l'estate addosso

Lo scorso 14 settembre nei cinema italiani è uscito L’estate addosso, la nuova commedia scritta e diretta dal regista Gabriele Muccino, così sostenendo Cinema2day, iniziativa ideata dal Ministero dei Beni culturali, con l’obiettivo di «riavvicinare le persone alla magia delle sale», offrendo la visione su grande schermo con il biglietto a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese.

Read More »

Venezia 2016, vince ‘The woman who left’ di Lav Diaz

Venezia 2016-vnce Lav

Cala il sipario su Venezia 2016, che vede la vittoria del film filippino The woman who left di Lav Diaz, film meno comtemplativo rispetto ai precedenti di Diaz, ma che si avvale di una narrazione più netta di tendenza documentaristica. La storia è quella di Horacia, una donna che ha trascorso gli ultimi trent'anni in galera per un crimine non commesso. Ma nel 1997 il vero assassino esce allo scoperto e confessa; si scopre allora che Horacia fu incastrata dal suo ex-ragazzo. Tuttavia la donna non si è trovata male in carcere: tutti le hanno voluto bene poiché ha sempre aiutato tutti indiscriminatamente. Anche una come lei, però, fa fatica a reggere il peso del male ricevuto ed ecco che da sorpresa qual è nel ritrovarsi fuori, diventa vendicativa e comincia il suo viaggio alla ricerca dell'uomo che le ha rubato trent'anni di vita.

Read More »

Giochi Paralimpici, al via la XV edizione

Giochi Paralimpici 2016

Alle 22:00 ore locali un gremito Maracanà riaccenderà le luci per l'inaugurazione della XV edizione dei Giochi Paralimpici. Saranno 4300 i candidati che tenteranno di scrivere un altro pezzo di storia, nei medesimi impianti, dove hanno avuto luogo le Olimpiadi. 176 paesi si confronteranno in 23 discipline.Grande assente sarà la Russia che è stata esonerata dalla competizione sportiva per del doping. 101 sono gli atleti italiani che lotteranno per portare in alto il tricolore. La "carica 101", denominata così per l'occasione,sarà capeggiata da Martina Caironi, la nostra portabandiera. La campionessa mondiale ed europea nei 100m t42, cercherà di replicare a Rio l'oro conquistato a Londra.

Read More »