Un nuovo romanzo fantascientifico, a dicembre in tutte le librerie e online: Merce e follia di Dario Piccirilli è ambientato nella città de l'Aquila, questa volta destinato ai giovanissimi che amano del tipo psicologico, che non trascura di mettere in guardia il lettore con colpi di scena, suspense, e sorprese continue.
Read More »Domani niente scuola, di Andrea Bajani
Domani niente scuola è il risultato della sua avventura, una sorta di diario, un taccuino usato per raccogliere momenti, sensazioni e reazioni. La porta per accedere non alla vita di un gruppo di adolescenti con il mito della vita facile, delle marche, degli stereotipati “velina e calciatore”, bensì un percorso fatto con persone che hanno deciso di abbassare i muri della diffidenza ed accogliere tra loro un ex studente, rendendolo in modo complice uno di loro.
Read More »Stelle cadenti, di Dorian Dyler
Un autore e il suo garbuglio interiore, uno scrittore che decide di parlare senza indugi e con sincerità al lettore; è una graduale ed emozionante confessione quella dell'autore che si firma con lo pseudonimo Dorian Dyler della racconta che porta il suggestivo titolo Stelle cadenti.
Read More »‘Dimentico sempre di dare l’acqua ai sogni’, di Francesca Pellegrino
Dimentico sempre di dare l'acqua ai sogni è una piccola raccolta di poesie reca la firma di Francesca Pellegrino. Nonostante sia stata pubblicata nel 2009 resta ancora oggi un esempio positivo su quanto la poesia contemporanea possa ancora considerarsi un luogo vivo e in grado di significare. Si scrive sempre meno intorno alla poesia e si potrebbe pensare che interessi pochi estimatori. Tuttavia le parole, se adoperate non come slogan pubblicitari, conservano un intenso grado di suggestione tale da riuscire a raccontare in un solo colpo un intero mondo o squarciarne di nuovi.
Read More »Dieci giorni, di Maura Chiulli
Dieci giorni di Maura Chiulli ha la forza di un pugno nello stomaco. I tre episodi che compongono il romanzo sono storie estreme che coinvolgono protagonisti altrettanto al limite. Tuttavia il sapore acre delle pagine, a tratti, lascia fuggire uno spiraglio di dolcezza e speranza che però fa subito i conti con il cinismo della vita, sempre pronta a chiedere lo scotto.
Read More »Incontro con il giallista Umberto Mapelli
Lo scrittore di romanzi gialli Umberto Mapelli, nato a Besano, in provincia di Varese, 38 anni fa, a soli 13 anni inizia a scrivere i suoi "raccontini" che lo stesso autore ha definito, in retrospettiva, ancora troppo immaturi e dallo stile estremamente semplice. In pochi anni, in seguito anche alle proprie esperienze personali e sentimentali, che il nostro autore specifica essere legate al mondo della notte e dei divertimenti nella disco, cresce e si anima in lui, si viene delineando la fisionomia di scrittore dai lineamenti sempre più definiti. Il ricatto, pubblicato nel 1999, non a caso è ambientato interamente in una sala da ballo ed è frutto del conguaglio dei "raccontini" giovanili con le esperienze successive. La predilezione per il giallo è quasi innata, forse legata alle letture giovanili, ma non esiste dietro questa scelta una consapevolezza d'intenti. Si tratta perciò del frutto di una risposta istintiva alle propria tendenza giallista.
Read More »Alessandro Zannini: “L’amante di Cristo”
Si è ispirato alla figura Monsignor Raffaele Nogaro, lo scrittore e giornalista campano Alessandro Zannini ("Sera e dintorni", "Storia della fanteria", "Sulle ali di un gabbiano", "Il pozzo di Sichem") per il suo romanzo "L'amante di Cristo" il quale ripercorre la vita e alcuni episodi realmente accaduti anche attraverso personaggi che richiamano alla memoria figure verosimili come don Peppino Diana, don Puglisi e don Ciotti e che hanno conosciuto Monsignor Nogaro.
Read More »Rosario Esposito La Rossa: ” Al di là della neve”
"Al di là della neve", è la storia di Scampia. La storia di Rosario Esposito La Rossa. Non giunge neanche a metà del libro, il primo pugno allo stomaco per quelle parole semplicemente troppo vere. Rosario Esposito La Rossa è cresciuto quì, a Scampia, tra "questi ghetti che intrappolano e marchiano", in quel luogo che sembra ormai dimenticato, cancellato, abbandonato a se stesso; un luogo, nella provincia di Napoli. "Napoli, la città sotto assedio militare e, nonostante ciò, la città con il maggior numero di morti ammazzati l'anno".
Read More »