Breaking News
Home / Segnalazioni libri (page 24)

Segnalazioni libri

‘Il Signore di Notte’ di Gustavo Vitali al Salone del Libro e a Libri in Piazza

notte

Infine lo stand dell’organizzazione, il CSU, Collettivo Scrittori Uniti, gruppo di appassionati di scrittura nato con l’obiettivo di promuovere libri durante le fiere nazionali. Sito nei pressi della Sala Convegni, ospiterà numerose opere e tra queste, per la prima volta in piazza, il libro Il Signore di Notte, un giallo nella Venezia del 1605. Il tutto condito da incontri musicali dal vivo nonché approfondimenti su tematiche di attualità e attività video-ludiche.

Read More »

‘Tondelli: scrittore totale’. Il saggio di Sciltian Gastaldi sul dirompente Pier Vittorio Tondelli

Tondelli

Acuto osservatore dei più vari aspetti della creatività giovanile, Tondelli ha tracciato con gli scritti poi raccolti in Un weekend postmoderno una mappa dettagliata di tutte le manifestazioni estetiche dei suoi tempi (dalla letteratura alla musica, dal cinema alle arti figurative, fino ai fumetti e ai videogiochi). Ma cosa si sa davvero di Tondelli e della collocazione delle sue opere nella storia della letteratura? Come analizzare correttamente la sua figura letteraria? La ricerca del docente e saggista Sciltian Gastaldi che ha dato alla luce il saggio Tondelli: scrittore totale. Il racconto degli anni Ottanta fra impegno, camp e controcultura gay, edito da Pendragon, ha portato ad un’operazione culturale oltre che che critico-letteraria, la quale mette in atto in modo scientifico la contestazione della vulgata dei due ciclopi, la critica cattolica e la critica marxista, che hanno erroneamente visto in Tondelli il cantore del disimpegno, autore blasfemo per poi essere presentato come scrittore toccato dalla Grazia?

Read More »

‘Non c’erano i fiori’, la raccolta poetica d Arianna Galli

Fiori

Nella raccolta poetica “Non c’erano i fiori”, la giovane penna di Arianna Galli soffre, si dilania, impazzisce per amore. I suoi versi, però, non parlano unicamente di quel nobile, quanto oramai usurato, sentimento amoroso. Le sue parole entrano a fondo, scavano nell’animo umano, cercando in tutti i modi di scovarci ancora speranza. Una speranza, però, che quasi certamente la protagonista di questi versi ha perso.

Read More »

‘Il falò del Saraceno’: Alessandro Sbrogiò ritorna in libreria con un noir

Il falò del Saraceno, edito da bookabook, è l'ultimo romanzo di libro di Alessandro Sbrogiò.              Catanese, classe 1963, Sbrogliò, fin dalla pubertà ha sposato la musica, che per lunghi anni è stato il suo lavoro. Diplomato in contrabasso al Conservatorio di Venezia, è stato fra i fondatori della Venice Baroque Orchestra, con la quale ha calcato i palcoscenici dei più importanti teatri del mondo e inciso per case discografiche come Deutsche Grammophon e Sony Americana. Più recentemente ha fondato la Magister Espresso Orchestra e per questo ensemble ha composto e prodotto l’album Banda Vaga (Freecom Edizioni). Mai sazio di nuove esperienze ha scritto musica per il teatro e l’audiovisivo. Ha inoltre collaborato con il regista e rapper congo-americano Selé M’Poko e composto e arrangiato tutte le parti orchestrali dell’ultima psichedelica pop suite Storia di Tich del cantautore Andrea Tich (per altro personaggio del romanzo).

Read More »

‘Obliquità. Elogio della slealtà’: il saggio di Silvio Aparo in cui si scandaglia il concetto di obliquità

Obliquità. Elogio della slealtà, edito da Novalogos, è il saggio del  giornalista e scrittore Silvio Aparo. Nato a Siracusa nel 1971, milanese d’adozione, Aparo, ha cominciato a muovere i primi passi professionali a Milano, presso la redazione del quotidiano La Voce di Indro Montanelli. Dal 2004 al 2011 è stato corrispondente per il quotidiano Giornale di Sicilia. Ha cominciato a erigere minuscoli sistemi filosofici fin dai tempi dall’Università che non ha mai pubblicato per scelta. Dal 2015 si è occupato dello sviluppo di nuovi modelli editoriali. Attualmente insegna.

Read More »

‘Brama’ di Ilaria Palomba, una radiografia della psiche

Brama

Possedere l'altro, primeggiare, schivare le attenzioni di una madre morbosa, meritare il riconoscimento di un padre inarrivabile sono i desideri che animano Bianca, fragile trentenne, ricoverata più volte in psichiatria per i suoi vani tentativi di suicidio e protagonista del romanzo di Ilaria Palomba dal titolo Brama, edita da Giulio Perrone. L'incontro con il filosofo Carlo Brama, ambivalente oggetto di desiderio, rende maggiormente precario lo stare al mondo della vulnerabile Bianca, e le apre un viaggio a ritroso nell'infanzia e nell'adolescenza pugliese, frugando tra i segreti di una famiglia borghese piena di scheletri nell'armadio.

Read More »

‘Il Sorriso degli Elefanti’ di Valerio Vecchi: un elogio alla forza delle donne

Il Sorriso degli Elefanti, edito da Le mille e una pagina editore, è il secondo romanzo di Valerio Vecchi Metese, classe 1996, Vecchi fin da piccolo si diletta in spettacoli teatrali. Ed è proprio la parrocchia, il terreno fertile in sui si accresce la sua vena artistica. A partire dall’età di sei anni, recita in diversi spettacoli d’iniziativa religiosa. A dodici anni prende parte al primo musical, Summer Student, riadattamento del celebre High school Musical, interpretando un ruolo principale: Ryan.

Read More »

“Scappa e vinci”, il thriller di Antonello Marchitelli

Marchitelli

Antonello Marchitelli è un avvocato civilista, che coltiva la sua passione per la scrittura fin dai tempi dell'università. Ha vinto numerosi concorsi letterari, tra i quali "Città di Pontremoli", e "Bari Città Aperta". Il suo ultimo lavoro è stato pubblicato da Les Flauners Edizioni nel 2019, dal titolo Progetto R. "Scappa e vinci" è una storia di passione, che ingarbuglia la vita di ognuno dei personaggi della vicenda. Ambientato in un'Italia in piena crisi lavorativa, si lega irrimediabilmente alla realtà ed espone il dramma di una verità la quale si cela nelle difficoltà di persone che cercano di sopravvivere all'interno di una società che non le aiuta in alcun modo; il tutto riportato in maniera cruda, e mostrato attraverso i dialoghi scorrevoli, e narrati con uno stile che si rifà al genere poliziesco.

Read More »