Mistero, doppio, mutamento di identità. Il grande risultato dei film di David Lynch risiede nella fascinazione di questi tre aspetti e nella capacità di abbattere la distanza tra spettatore e schermo. Invece di consentire la prossimità immaginaria che domina nel cinema mainstream, i film di Lynch coinvolgono lo spettatore nella loro stessa struttura. La struttura di un film di Lynch altera la situazione di visione cinematografica stessa e priva lo spettatore del senso di fondo di rimanere a una distanza di sicurezza da ciò che accade sullo schermo.
Read More »‘Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks’, l’indagine personale di Ilaria Mainardi
Il racconto di un sogno. Ritorno a Twin Peaks, edito Les Flâneurs Edizion, è l’ultimo libro di Ilaria Mainardi. E’ a Pisa, sua città d’origine che la scrittrice matura l’amore per il cinema, scrutato col rispetto e la sospensione incredula che si deve a ciò che è al tempo stesso familiare e misterioso. Collabora con il sito di critica cinematografica www.spietati.it. Nel 2020 sempre con Les Flâneurs Edizioni pubblica la sua opera prima La quarta dimensione del tempo.
Read More »