Breaking News
Home / Tag Archives: mostre in Italia

Tag Archives: mostre in Italia

La seduzione. Mito e arte nell’antica Grecia nel progetto espositivo ‘Il Tempo dell’Antico’, fino al 13 gennaio 2019 a Vicenza

antica Grecia

Nelle sale decorate in stile classico delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, si dispiega il rito della seduzione e dell’amore, cantato dalle liriche di Saffo e dalle leggende della Grecia antica. Il rapimento dei sensi e la potenza di un sentimento talvolta fatale vanno in scena nelle loro diverse componenti, dai culti religiosi alla magia dei profumi, dei monili e della bellezza di corpi dipinti o scolpiti nel marmo. Tra vasi a figure rosse, specchi ornati da sirene, contenitori di ciprie e unguenti tanto costosi da considerarsi attributi regali, spiccano tre eccezionali esempi di statuaria provenienti dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli: l’Afrodite di Sinuessa, acefala ma dalle forme splendenti, l’Afrodite che si slaccia il sandalo, adorna di ricercati gioielli in oro, e l’Afrodite Anadyomene, dai fianchi avvolti in sensuali drappeggi, rappresentata mentre strizza i capelli grondanti di acqua marina. Immagini di una dea che, nella prima sezione della mostra, testimonia insieme al figlio Eros la centralità dell’amore nell’immaginario greco, per poi passare al mito altrettanto proverbiale di Elena, la donna più bella del mondo, soggetto di crateri e loutrophoros, una forma vascolare legata alle nozze e alla femminilità.

Read More »

Édouard Manet in mostra a Milano dal 3 marzo al 25 giugno

Manet

Dal 3 marzo al 25 giugno 2017, Palazzo Reale di Milano ospiterà una grande mostra dedicata a Édouard Manet (Parigi, 1832- ivi, 1883), il più grande pittore francese nella storia dell’arte, considerato il precursore dell’impressionismo. Oltre cinquanta importanti capolavori trasporteranno i visitatori nella Parigi della metà dell’Ottocento, nella quale il maestro ha rivoluzionato completamente il modo di fare arte non solo per i soggetti “sconvenienti” ma per le innovazioni stilistiche, ponendo con la sua pittura a creare più di tutti una cesura con la tradizione artistica precedente aprendone le porte alla modernità.

Read More »