Volete immergervi totalmente nell'atmosfera natalizia leggendo un libro in tema? Quali sono i capolavori da leggere sotto l'albero di Natale o da regalare ad amici e parenti? Proponiamo una classifica dei 10 libri natalizi da leggere durante le festività.
Read More »La semiotica delle passioni e delle emozioni
La semiotica delle passioni, terminologia suggestiva, nasce dalle ipotesi teoriche della semiotica generale; lo studio delle dimensione pragmatica e cognitiva dei discorsi infatti lasciava da parte l'aspetto più legato ai sentimenti, alle emozioni e alla passioni che occupano un posto molto importante nei discorsi. Tuttavia le passioni implicavano un riferimento alla soggettività ed è per questo motivo che esse sono state introdotte con molta prudenza. La ricerca semiotica quindi considera come "effetto di senso inscritto e codificato nel linguaggio.
Read More »Intervista a Dorian Dyler, autore emergente
Dorian Dyler è un poeta emergente, la cui raccolta Stelle cadenti, spiazza per verità e durezza, come colpisce la sua definizione di poesia: "La poesia è un mare di sangue dentro a una goccia di verità" e la consapevolezza che i poeti passano ma i versi rimangono. Un giovane autore che si distingue per profondità ed umiltà tra chi presuntuosamente e azzardatamente si definisce un talento emergente nel panorama letterario italiano.
Read More »Il cinema “di conflitto” di Elia Kazan
Non si può parlare di Elia Kazan senza il grande drammaturgo Tennessee Williams, fondatore insieme a Kazan del celebre Actor's Studio e suo sceneggiatore, il primo un ragazzo beffardo che arriva in America dalla Grecia con il sorriso ingannatore di chi è deciso a farcela a tutti i costi, anche con il rischio di risultare ipocrita e servile, sorriso descritto dallo stesso Kazan in una sua autobiografia e in un suo film che doveva intitolarsi The Anatolian Smile (chiamato poi America America, il ribelle dell’Anatolia), il secondo un ragazzo del Mississippi che non si è mai sentito amato dal padre perché omosessuale, lontano dal prototipo del maschio sano e sportivo americano e dilaniato dalla paura di diventare schizofrenico come sua sorella, ridotta ad un vegetale dopo essere stata lobotomizzata.
Read More »La Gilda del Mac Mahon, “l’Addolorata” di Giovanni Testori
La Gilda del Mac Mahon (1959) è una raccolta di racconti successiva al Ponte della Ghisolfa, di Giovanni Testori, tra gli autori più complessi ed importanti del Novecento. In un quartiere della Milano proletaria del dopoguerra, povera ma piena di speranza per il futuro, una donna dalle fattezze sinuose e provocanti che somiglia vagamente alla famosa diva americana Rita Hayworth, detta “l'Atomica”, vive vicino al Ponte della Ghisolfa, che era all'epoca l’estrema periferia a nord della città meneghina. Gilda si innamora di un balordo, finito in carcere per ricettazione, e lo “mantiene come un signore" vendendo il proprio corpo.
Read More »20 anni senza Gian Maria Volonté
Venti anni fa, esattamente il 6 dicembre 1994 si spegneva in Grecia, a 61 anni, il grande attore Gian Maria Volonté, stava girando il suo ultimo film, Lo sguardo di Ulisse di Theo Anghelopoulos. Volonté è la dimostrazione di come il mestiere di attore possa contrapporsi al mero intrattenimento, costituendo il valore di un impegno e attivismo che non fossero solo semplice arte recitativa, ma affermazione di un vero e proprio diritto alla riflessione e alla profondità.
Read More »Benedetto Croce, “il papa laico”
"Il papa laico"; è stato definito con queste parole il critico ed intellettuale Benedetto Croce, grande protagonista e patrimonio della cultura italiana, da Antonio Gramsci, per il suo pensiero sul marxismo, sulle varie sfumature del liberalismo, sul rapporto con la cultura a lui contemporanea e con il Cristianesimo, fino alla polemica con il decadentismo.
Read More »Top ten novembre 2014
La classifica dei libri più venduti nel mese di novembre ci dice che a conquistare il primo posto del podio è Andrea Camilleri con Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano. Secondo posto per il terzo romanzo …
Read More »