Il Maestro e Margherita è un'opera che si allontana dalla tradizione e dall'idea generale che si associa al concetto comune di letteratura russa; si tratta sì di un romanzo talvolta difficile da seguire, che non permette distrazioni, ma che tenta continuamente di indirizzare il lettore su sentieri diversi ed intricati, che solo alla fine si ricongiungeranno in un'unica via verso la follia
Read More »“Tu sei mia”, di E. Anthony
Il romanzo Tu sei mia (Garzanti, 2014) della scrittrice Elizabeth Anthony è facilmente collocabile per genere a metà strada fra il romance storico e l’erotico, una storia capace di soddisfare gli amanti del genere storico alla Downton Abbey e delle storie a forte tinte hot come L’uragano di un batter d’ali di Sara Tessa o Schiava per Vendetta di Ann Owen.
Read More »“Il prete bello”, il best seller di Goffredo Parise
Il romanzo più bello di Goffredo Parise sancito da un grandissimo successo di pubblico; Il prete bello (1954) ha avuto molte edizioni italiane e numerose traduzioni presso le più importanti case editrici del mondo.
Read More »“Grey”: un’occasione sprecata
Stessa spiaggia. Stesso sole. Stesso mare. Puntuale come la calura estiva, è arrivato in tutte le librerie del pianeta l’attesissimo Grey: Fifty Shades of Grey as told by Christian di E.L. James. È un evento scontato. Dopo la portentosa risonanza ottenuta dalla trasposizione cinematografica di Cinquanta Sfumature di Grigio, la James non poteva esimersi dal deliziare i suoi followers proponendo la “riscrittura” di un libro, esempio lampante di una bieca strategia di mercato volta a raschiare il fondo del barile della trilogia mommy-porn, con l’intento di continuare a infervorare la libido del genere femminile, almeno fino all’uscita nelle sale del secondo capitolo della sag(r)a del sesso: Fifty Shades of Dark, prevista per febbraio 2017.
Read More »L’elfo in Tolkien: genesi di uno stereotipo
Tolkien, infatti, pone al centro della sua epica gli elfi, e ne affronta la genesi amalgamando alla perfezione due facciate della stessa medaglia: le tenebre e la luce. Se da un lato ne delinea la dimensione nobile, riprendendone il concetto di regno magico e adiacente, dall’altro riesce a evidenziarne una natura oscura e completamente distante dall’uomo.
Read More »Jojo Moyes: “Io prima di te”
Io prima di te racconta la storia di una comune ragazza inglese, né colta, né speciale, né bellissima. Louisa Clark è fidanzata da sette anni con un uomo che ormai non ama più, con il quale sta assieme quasi esclusivamente per abitudine.
Read More »“Gli alberi dell’orgoglio”: tra scienza e superstizione
Gli alberi dell’orgoglio è un racconto contenuto ne L’uomo che sapeva troppo che Chesterton pubblica nel 1922. È un libro cardine diverso dagli altri contenuti in questa silloge: si tratta di un giallo (come gli altri quattro, d’altronde), ma si caratterizza per presentare risvolti inaspettati, riguardanti l’uomo e lo scontro tra le sue paure irrazionali e la realtà.
Read More »Lo specchio nello specchio, il labirinto di Michael Ende
Lo specchio nello specchio di Michael Ende esce nel 1983 seguendo il suo precedente capolavoro La storia infinita. Lo specchio nello specchio raccoglie diversi racconti scritti dall'autore nell'arco di un decennio. Questa raccolta di novelle è in parte ispirata all'opera del padre, Edgar Ende, pittore surrealista; il volume accoglie trenta racconti tutti ammantati da una violenta carica onirica, l’atmosfera però è raramente serena e quasi sempre è colma di un'angoscia prepotente e paradossale.
Read More »
'900 Letterario | Letteratura del '900, critica, eventi letterari, cinema, politica, attualità Divulgazione culturale e informazione libera