Breaking News
Home / Segnalazioni libri (page 20)

Segnalazioni libri

Matteo Gracis – “Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni”

manuale

“Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni” di Matteo Gracis presenta l’intenso flusso di pensieri a ruota libera di uno scrittore che, da sempre, ha abituato i suoi lettori alla sincerità più brutale. L’autore dispensa pillole rosse di verità, per citare il film “Matrix” (menzionato doverosamente anche nel testo); il suo intento non è però quello di imporre il suo pensiero ma di generare il salvifico dubbio, di spingere a farsi domande, di creare una massa critica che si ribelli allo status quo - «Poi ci sei te, che da qualche minuto ti stai domandando se sei veramente libero/a oppure no. È un bene perché tale quesito può essere l’inizio di un grande cambiamento, di una rivoluzione interiore, di una nuova consapevolezza».

Read More »

‘Autobiografia di mio padre’, l’esordio narrativo della poetessa Gloria Vocaturo

autobiografia

“Autobiografia di mio padre” è l’esordio nella narrativa della poetessa Gloria Vocaturo, che ha voluto offrire ai lettori un’opera emozionante in cui ricorda l’amata figura paterna e in cui allo stesso tempo omaggia la sua intera famiglia, il perno attorno a cui ruota la sua esistenza. Il romanzo è narrato in prima persona dal padre dell’autrice, Romeo, anche se in realtà è lei stessa a donargli il fiato, le memorie e a riempire gli spazi vuoti; nonostante ciò è come se fosse proprio lui a parlare, mentre si trova in una dimensione trascendente molto vicina ai suoi cari, e anche a noi.

Read More »

‘Ritratto di fanciulla’ di Marco Forneris, tra verità storica e fantasia

fanciulla

Dopo “Il nodo di seta” e “L’Oro di Baghdad”, Marco Forneris presenta il terzo romanzo della serie basata sulle indagini di David Faure, in cui intreccia una trama avente come filo conduttore il recupero di opere d’arte rubate con dettagli poco conosciuti di un tragico periodo della storia italiana. Tra verità storica e fantasia, un’avvincente spy story.

Read More »

“Scegli. Lotta. Vinci!”, il libro motivazionale di Mauro Pepe e Massimo Bencivenga

lotta

 “Scegli. Lotta. Vinci!” di Mauro Pepe e Massimo Bencivenga è un’opera interessante e motivazionale, in cui si narrano le storie autentiche di persone che hanno creduto in loro stesse e nelle loro potenzialità, e che hanno raggiunto con determinazione traguardi straordinari, sebbene il viaggio da loro intrapreso sia stato pieno di cadute, fallimenti e disperazione. Troveremo, ad esempio, le imprese eroiche dell’atleta Wilma Rudolph, del visionario Elon Musk, della regina della Fisica e della Chimica Marie Curie e del motivatore Andrea Devicenzi. In queste storie, però, non ci si concentra solo sui protagonisti: gli autori hanno infatti dato molta importanza anche al contesto storico, geografico, sociale e politico in cui vivevano; ciò conferisce un valore aggiunto all’opera, che già può contare su un linguaggio accattivante che riesce a far presa sul lettore.

Read More »

L’aforista Vincenzo Cannova è ufficialmente il nuovo testimonial della casa editrice Scritto.io

Cannova

Vincenzo Cannova è il nuovo  testimonial della casa editrice indipendente Scritto.io, realtà editoriale in continua crescita negli ultimi anni. Il noto aforista italiano è molto popolare sui social; in particolare sia su Twitter che su Instagram annovera circa 75 mila follower per un totale di oltre 150000 seguaci che lo seguono con passione e grande grado di partecipazione quotidianamente. Tra la direzione di Scritto.io e Cannova c’è stata subito una palese sintonia reciproca: un colpo di fulmine professionale che culminerà in diversi progetti presenti e futuri. Nello specifico Cannova collaborerà alle iniziative della casa editrice, partecipando a workshop, laboratori, presentazioni ed eventi. Non solo: a breve l’aforista pubblicherà il suo primo libro proprio con Scritto.io. L’obiettivo è quello di cavalcare quella che sarà la nuova ondata letteraria degli anni ‘20: gli aforismi, composizioni  brevi, d’impatto e piene di significato.

Read More »

‘Storia di un presidente che si credeva un topo’, la pandemia vista da Giuseppe Tecce

presidente

“Storia di un presidente che si credeva un topo” di Giuseppe Tecce è un romanzo in cui si mescola realtà e fantasia per parlare di questa pandemia che ha cambiato per sempre le vite e i progetti di tutti gli esseri umani. Con una scrittura molto attenta a descrivere anche i gesti più semplici compiuti dal protagonista - che si chiude a causa del Coronavirus in una quarantena ad oltranza, ben oltre i limiti indicati dalle disposizioni governative - si narra la storia di un uomo le cui azioni, anche le più piccole, diventano fondamentali nella sua routine quotidiana, essendo l’appiglio a cui aggrapparsi per non perdere la lucidità.

Read More »

‘L’impero delle clessidre’, il fantasy medievale di Mario Attilieni

impero

“L’impero delle clessidre” di Mario Attilieni è il primo volume di una trilogia fantasy, che proseguirà con le opere “La vendetta degli Unicorni” e “La Profezia dell’Autunno”. L’autore ha creato un mondo complesso e dalla geografia ben definita - che si può anche ammirare nella mappa contenuta nel libro - e ne ha raccontato con dovizia di particolari le storie e le leggende; sono inoltre presentate delle tematiche socio-politiche che rendono il romanzo interessante e anche molto attuale. Questo mondo fantastico è chiamato Zimania, ed è diviso in quattro regioni: la Morgania, a est, la Gianubia, a sud, la Vasazia, a ovest, e l’isola di Ebania, a nord; l’autore descrive le varie terre, molto diverse le une dalle altre così come i loro abitanti, e offre anche una storia delle colonizzazioni a cui sono state soggette: si era infatti svolta nel passato un’aspra lotta tra i Sidi, dei temibili conquistatori, e gli Aesi, gli autoctoni, che si era poi evoluta in una progressiva e inevitabile mescolanza tra i due popoli e nella proclamazione a Imperatore di Oriam Kelys, chiamato Oriam il Grande.

Read More »