Dal 19 novembre 2023 esce in tutti i bookstore e ordinabile in libreria il nuovo romanzo Pearson House di Mary Rotnan edito da LifeBooks. Con una scrittura fluida e intensa l’autrice accompagna il lettore all’interno della storia senza tempo di Gabriel Pearson e Maggie Dorsey in una Fulton degli anni ’30 per poi catapultarci nell’epoca odierna a conoscere Katryn Dorsey, Jared e Garrett “Posso dire che è un classico ed emozionante romance” afferma l’autrice. “L’ho scritto in un momento molto particolare e si discosta dai miei soliti action romance. Devo ammettere che mi sono affezionata a Gabriel.”
Read More »‘Marcel ritrovato’, il romanzo di Giuliano Gramigna rieditato da Il ramo e la foglia
Marcel ritrovato, pubblicato da Rizzoli nel 1969, è stato il terzo romanzo di Giuliano Gramigna, per il quale ricevette, nello stesso anno, il Premio Selezione Campiello e il Premio Campione d’Italia. Marcel ritrovato è considerato il romanzo più bello di Giuliano Gramigna. Attraverso una raffinata struttura meta-narrativa, l’autore sviluppa un’ampia riflessione sulla scrittura letteraria (e sul senso ultimo del “fare il romanzo”), intrecciandola a una storia d’amore che si snoda tra Milano e Parigi
Read More »“Fiamma Lucente e Residui di Marea. Frammenti”, la silloge poetica di Andrea Ravazzini
“Fiamma Lucente e Residui di Marea. Frammenti” è la silloge di Andrea Ravazzini che raccoglie in ordine cronologico una selezione di componimenti poetici, in versi liberi, da me composti ed elaborati nel corso di un breve periodo di tempo durante l’anno 2023. Le influenze più significative che hanno improntato in modo preponderante lo stile di composizione dei frammenti e dei componimenti derivano dalla lettura di classici italiani, come Ungaretti e Pavese, di poetesse della corrente confessional (Sexton, Plath), di Pessoa, ma in particolare dalla lettura dell’opera poetica di Antonia Pozzi e di Cristina Campo.
Read More »“La casa dei nuovi inizi”: il nuovo libro di Manuela Chiarottino
La casa dei nuovi inizi, edito da More Stories è la nuova uscita editoriale per la scrittrice Manuela Chiarottino, Manuela Chiarottino è nata e vive in provincia di Torino. Vincitrice del concorso Verbania for Women 2019 e del Premio nazionale di letteratura per l’infanzia Fondazione Marazza 2019, nella scrittura ama il genere rosa, declinato in diverse sfumature.
Read More »‘In Nome dell’Antimafia’, il libro di Salvo Vitale dedicato a Giancarlo Siani che non fa sconti a nessuno
Un libro di 452 pagine, fitte di storie, testimonianze, analisi, e tante parole coraggiose. La lettura di In nome dell'Antimafia di Salvo Vitale, offre davvero la possibilità di leggere una delle più belle inchieste degli ultimi decenni, iniziata nel 2013 nella redazione della piccola emittente televisiva di Partinico, Telejato, diretta dal coraggioso Pino Maniaci, sulla mala gestione dei beni sequestrati della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, guidata da Silvana Saguto. L’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo è stata condannata in primo grado a 8 anni e 6 mesi di carcere per presunti affari illeciti nella gestione dei beni confiscati alle cosche mafiose.
Read More »‘Senza far rumore’, il nuovo romanzo di Feliciana Zuccaro
Nel suo nuovo romanzo, edito da Fides, dal titolo Senza far rumore, Feliciana Zuccaro esplora i confini tra il rumore e il silenzio, portando i lettori in un viaggio emozionante attraverso la profondità di entrambi gli estremi. Feliciana Zuccaro è una scrittrice di successo che ha conquistato il cuore dei lettori con le sue storie coinvolgenti e la sua prosa delicata. Dopo il successo del suo primo romanzo “Non ho mai danzato sotto la pioggia”, pubblicato dalla casa editrice Fides edizioni, e della sua raccolta di poesie “Per ogni volta che sei morta“, edita da Italic Pequod, la scrittrice lucana è pronta a stupire ancora una volta i suoi lettori con questo nuovo lavoro.
Read More »‘I ragazzi della III F’, il romanzo di formazione ambientato negli anni ’80, di Marco la Greca
"I ragazzi della III F" di Marco la Greca, edito da Morellini, è un romanzo di formazione ambientato negli anni Ottanta dentro e fuori le aule del Liceo Orazio di Roma. I protagonisti sono quattro ragazzi alle prese con l'ultimo anno di scuola, nel loro passaggio da studenti ad adulti. L'autore conduce il lettore in un emozionante viaggio attraverso il decennio degli anni Ottanta, un periodo che ha segnato profondamente molte generazioni, in particolare all'anno della maturità. tra amicizie, amori, speranze, paure, walkman e canzoni cantate a squarciagola.
Read More »‘Lens Visions’, la raccolta poetica acromatica di Giuseppina Irene Groccia
L’artista Giuseppina Irene Groccia, dopo la pubblicazione del primo libro fotografico Mente Occhi Cuore (2022) è tornata con una seconda pubblicazione a gennaio 2023, Lens Visions. Se nella prima pubblicazione l’autrice trasporta il lettore in un universo composto da versi che si schiudono in immagini dai colori ora più lucenti, ora più tenui, trasportando il lettore a fare i conti con un turbinio di riflessioni e ispirazioni, nella seconda raccolta l’artista si rivolge alla monocromia: il nero che diventa protagonista sia nell’arte fotografica che nell’intera presentazione.
Read More »