A scrivere è il giudice Giancarlo De Cataldo, magistrato, giornalista e scrittore italiano che, all'interno dell'omonimo film diretto da Michele Placido, interpreta il giudice che leggerà la sentenza che condanna i membri della banda. Il giudice De Cataldo nasce a Taranto, pubblica vari libri nel corso degli anni per poi raggiungere la notorietà con quest'opera che mostra un passato fatto di accordi tra criminalità organizzata e Stato. Quello che dovrebbe proteggerci, quello che avrebbe dovuto salvarci, quello che ancora oggi, spesso, ci lascia a noi stessi.
Read More »“Gomorra”, il best seller di Roberto Saviano
Il romanzo "Gomorra"di Roberto Saviano, ormai arcinoto, ha venduto circa due milioni e 250.000 copie solo in Italia. Nel mondo circa 10 milioni di copie sono state acquistate per l'opera tradotta in 52 paesi che entra nella classifica dei best seller in Germania dove è saltata in cima alla classifica del settimanale Der Spiegel.
Read More »“Non ora, non qui”, di Erri De Luca
"Non ora, non qui" sussurra ai lettori, attraverso una scrittura colta che si nutre di filosofia che per qualcuno può risultare noiosa ma che ci fa comprendere il senso delle parole usate dallo scrittore che riflette sulla società moderna e su quello che conserviamo dentro. In questo senso il romanzo di De Luca è democratico e spiazzante nel finale.
Read More »Rosario Esposito La Rossa: ” Al di là della neve”
"Al di là della neve", è la storia di Scampia. La storia di Rosario Esposito La Rossa. Non giunge neanche a metà del libro, il primo pugno allo stomaco per quelle parole semplicemente troppo vere. Rosario Esposito La Rossa è cresciuto quì, a Scampia, tra "questi ghetti che intrappolano e marchiano", in quel luogo che sembra ormai dimenticato, cancellato, abbandonato a se stesso; un luogo, nella provincia di Napoli. "Napoli, la città sotto assedio militare e, nonostante ciò, la città con il maggior numero di morti ammazzati l'anno".
Read More »21/03 : giornata mondiale della poesia
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999 e celebrata per la prima volta il 21 marzo dell’anno seguente
Read More »Monica Florio:”La rivincita di Tommy”
"La Rivincita di Tommy", uscito quest'anno, viene pubblicato dalla casa editrice Medusa , con illustrazioni di Maurella Maio. Il protagonista è un tredicenne omossessuale che vive a Napoli con la sua famiglia.
Read More »Salvio Esposito: “La galleria delle armi”
Salvio Esposito, psicologo napoletano, riporta a galla il disastro ferroviario avvenuto il 3 Marzo 1944 a Balvano, paesino al confine tra Basilicata e Campania.
Read More »Pino Ciccarelli: “Magari in un’altra vita”
Giovedì, 12 dicembre, Pino Ciccarelli, sassofonista napoletano, ha presentato presso la libreria Marotta&Calfiero store, il suo primo romanzo. Pagine e pagine che, vorresti, non finissero mai. Parole e musica.
Read More »