Breaking News
Home / Tag Archives: premi letterari (page 2)

Tag Archives: premi letterari

Premio Strega 2018: trionfa Helena Janeczek con ‘La Ragazza con la Leica’, romanzo disorganico che ha solo il merito di portare alla luce un personaggio sconosciuto

Il Ninfeo di Villa Giulia, ieri, 5 luglio, è stato lo sfondo della 72° edizione del Premio Strega 2018. Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega 2017 con Le otto montagne e il gruppo storico Bellonci, fondatore e promotore dell’evento, hanno annunciato il vincitore del prestigioso premio letterario. La Giuria dopo sei scrutini, ha annunciato la classifica della cinquina finalista: Quinto posto con 55 voti per Lia Levi con Questa sera è già domani (Edizione e/o); quarto posto con un punteggio di 57 Carlo de Amicis, Il Gioco (Mondadori); terzo posto con 101 preferenze Sandra Petrignani La corsara – Ritratto di Natalia Ginzburg (Neri Pozza); secondo posto con 144 voti per Marco Balzano con Resto qui (Enaudi); primo posto per Helena Janeczek con La ragazza con la Leica (Guada). Dopo 15 anni il Premio Strega 2018 ritorna nelle mani di una scrittrice donna e si tinge di rosa per ben due volte: Lia Levi vince il Premio Strega Giovani 2018.

Read More »

XXVII edizione del Premio Letterario internazionale Trichiana

Dopo più di venticinque anni, l'Amministrazione comunale di Trichiana (BL) bandisce la XXVII Edizione del Premio Letterario Nazionale Trichiana Paese del Libro. Quest’anno il premio si rinnova ed è prevista un'importante novità: la graduatoria di dieci finalisti, sarà stabilita dal presidente Antonio Scurati, scrittore, ricercatore alla Iulm di Milano, membro del Centro studi sui linguaggi della guerra e della violenza, editorialista della "Stampa". Un grande nome della letteratura italiana scelto per dare un nuovo impulso al Premio.

Read More »

Premio Letterario nazionale Felicità 2016

Murena Coaching bandisce il Premio Letterario Nazionale Felicità 2016 per opere inedite in lingua italiana. Le sezioni a cui poter partecipare sono due; è possibile concorrere per una o per entrambe le sezioni: - Racconti per bambini e ragazzi - Racconti per adulti I racconti, che non devono superare le 7.500 battute, devono riguardare il tema della felicità individuale o sociale.

Read More »

Premio Astrolabio 2016

Premio Astrolabio 2016

Il premio internazionale “Astrolabio" giunge quest'anno alla sua settima edizione, dedicato alla memoria di Renata Gianbene, e presieduto e diretto da Valeria Serofilli, poetessa, saggista e critica letteraria. Il premio è presediuto dal Gruppo internazionale di lettura, dalla Libera accademia Galileo Galilei di Pisa con il patrocinio del comune e della provincia di Pisa. L'Astrolabio è indetto per le poesie, le fiabe e i racconti inediti per bambini e ragazzi. Lo scopo di questo premio è innanzitutto promuovere e “muovere” la cultura, invogliare i giovani a presentare le proprie opere per lasciare spazio alla poesia e alla narrativa e scovare nel panorama editoriale attuale voci degne di attenzione.

Read More »

Premio Bancarella 2015: i finalisti

Quest’anno il Premio Bancarella giunge alla sua 63esima edizione. Qualche giorno fa sono stati resi noti i sei finalisti; a contendersi il premio nella serata finale del 19 Luglio a Pontremoli ci saranno: - “Rex” di Giulio Massobrio (edito da Bompiani) - “La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin” di Enrico Ianniello (ed. Feltrinelli) - “Niente è come te” di Sara Rattaro (ed. Garzanti) -“Solo il tempo di morire” di Paolo Roversi (edizioni Marsilio) -“I volti di Dio” di Mallock (edizioni e/o) -“Se chiudo gli occhi” di Simona Sparaco (ed. Giunti)

Read More »

Premio Cesare Pavese 2015

Cesare Pavese

È stata bandita la XXXII edizione del Premio Letterario Cesare Pavese promosso e organizzato dal CEPAM (Centro Pavesiano Museo Casa Natale) con il coordinamento del Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano e la collaborazione di Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Santo Stefano Belbo, Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Fondazione per il libro, la musica e la cultura , Fondazione Cesare Pavese e Associazione Medici Scrittori Italiani. Il Premio, presieduto da Luigi Gatti, presidente del CEPAM, accoglie opere edite ed inedite ed ha sede nella casa natale dello scrittore.

Read More »

Al via la prima edizione di “Specialmente quando si scrive”

premio letterario poesia

La Casa Editrice OCTOPUS EDIZIONI promuove e organizza la prima edizione del Concorso Letterario di Poesia “Specialmente quando si scrive”; il concorso di rivolge a tutti gli autori, sia esordienti che professionisti che desiderano visibilità e il confronto con altri artisti. Al vincitore assoluto del Concorso sarà pubblicato, a cura e a totale spesa della Casa Editrice, un libro di massimo 100 pagine con 100 copie che saranno messe gratuitamente a disposizione del vincitore. Il premio letterario si articola in unica sezione A di partecipazione in cui si concorre con poesia a tema libero e con haiku. Chiunque fosse interessato può scaricare il bando completo sul sito www.cirucumnavigarte.it.

Read More »

Premio Alassio: vince Giorgio Falco

La gemella H

Il premio della città di Alassio “Un Autore per l’Europa” è stato vinto quest’anno da Giorgio Falco con il suo romanzo La gemella H edito da Einaudi. La giuria del premio è formata da docenti di letteratura italiana di prestigiose Università europee ed è presieduta dal professor Giovanni Bogliolo, rettore dell’Università di Urbino.

Read More »