Il cavaliere senz’ombra è il nuovo libro di Raffaele Olivieri edito Guida Editore. Protagonista è Gualtiero, un nobile rampollo di un’antica casata, figlio di un cavaliere appartenente all’Ordine dei Templari. La trama si svolge in Francia, nel 1295; per Gualtiero la figura del padre è un alto modello da seguire e emulare, seppur dentro di sé non sgorghi il sacro fuoco del cavalierato e della temerarietà. Quella di Gualtiero è un’anima malinconica, letteraria, ingabbiata fra spade e armature; la delicatezza dell’anima del giovane si scontra con la concretezza e l’austerità del carattere del padre.
Read More »‘Nobilissima visione’ di Raffaele Olivieri: la musica come metafora della vita
Carcerata e carceriere, la cosiddetta sindrome di Stoccolma. Come può l'atrocità di un sopruso dar vita a un rapporto d'amore, alla compenetrazione di due diverse anime? Come possono due solitudini incastrarsi perfettamente fino a generare un'unica prigionia, una tormentata passione? Sono questi gli interrogativi che pone lo scrittore Raffaele Olivieri nel suo nuovo romanzo Nobilissima visione. Olivieri ha esordito nel 1983 con la pubblicazione del libro di versi “Il segno d’acqua”, ha poi pubblicato nel 2002 il romanzo “Anna e il deserto”, nel 2003 il mistery per bambini “Lorenzo e i fantasmi azzurri”, nel 2008 “Ombre a Venezia”, nel 2010 il giallo “Delitto con dipinto” di prossima pubblicazione nella versione francese presso Biro di Parigi e nel 2011 presso la Nuova Editrice Magenta “Una strana indifferenza”, vincitore del Premio Morselli 2010.
Read More »