Con la mostra "Keith Haring. About Art" il Palazzo Reale di Milano tra pochissimi giorni inaugurerà uno degli eventi mostra più attesi di quest'anno con l'esclusiva retrospettiva dedicata all'indimenticabile artista visuale pop- art americano della seconda metà del Novecento attraverso un percorso espositivo di ben 110 opere selezionate.
Read More »I martiri delle foibe scomparsi dai libri di storia e dalla memoria collettiva
«Non abbiamo ormai detto tutto su vicende di 70 anni fa? Ha senso ritornarci sopra ad ogni ricorrenza? Ebbene sì, ha senso. Riconciliazione non significa rinuncia alla memoria». Queste le parole dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione delle celebrazioni per la Giornata del Ricordo delle Foibe del lontano 2013, degne di un Capo di Stato responsabile e attento a voler tenere vivo nel ricordo di tutti il dolore che ancora provano le vittime delle persecuzioni titine.
Read More »Nerone e la Domus Aurea: viaggio nel tempo con un nuovo percorso di realtà virtuale
Dopo 'L'Ara com'era', importante progetto site specifico di realtà immersiva a 360 gradi di fronte ai rilievi dell'altare della pace elargita da Augusto che virtualmente acquistano i colori originari, a partire dal 4 febbraio 2017, una nuova immersione nella ricostruzione virtuale cala gli spettatori nelle stanze e nei giardini del Padiglione della Domus Aurea proprio come gli artisti del Cinquecento.
Read More »‘La battaglia di Hacksaw Ridge’, la potenza e il vigore dell’anticonformista Mel Gibson
Mel Gibson, il reietto del sistema radical-divistico hollywoodiano è tornato alla grande. Ed è tornato con uno dei generi baluardo delle platee popolari: il cinema di guerra, con un film candidato agli Oscar e che se ne infischia dei tentativi di tutela da parte dei sentimenti pacifisti dell'espressione artistica di un cineasta: La battaglia di Hacksaw Ridge.
Read More »La lingua italiana tra analfabetismo e riforme della scuola
È difficile prendere sul serio i 600 docenti universitari che hanno lanciato l’allarme sull'uso approssimativo che i loro studenti fanno della lingua italiana. La difficoltà non nasce dalla fondatezza della loro denuncia – è sotto l’occhio di tutti il degrado culturale in cui versa il nostro Paese – ma dal silenzio assordante che ha contraddistinto la categoria, con le dovute eccezioni, nel corso delle riforme peggiorative della scuola che, più o meno, hanno operato tutti i governi negli ultimi vent'anni.
Read More »Quella certa idea di politica che manca tanto alla sinistra
Mentre nel mondo si addensano fosche nubi e gli equilibri internazionali rischiano di saltare definitivamente, qui in Italia a sinistra si cerca di trovare il bandolo della matassa e una identità che da troppo tempo sembra essere smarrita.
Read More »La Tomba di Giulio II di Michelangelo Buonarroti ritrova la sua luce “naturale”
Da qualche giorno il celeberrimo Mosè di Michelangelo, che fa parte della Tomba di Giulio II, custodita nella chiesa di San Pietro in Vincoli a Roma, si è illuminato di nuova luce alla stregua della luce naturale cinquecentesca creata dal genio rivoluzionario, grazie al nuovo progetto d'illuminazione realizzato da Mario Nanni, uno dei più importanti light designer italiani, nonché il terminato intervento di manutenzione e restauro condotto da Antonio Forcellino.
Read More »‘La bella e la bestia’, storia di un amore tra realtà e fantasia, nelle sale italiane dal 16 marzo
Il 16 marzo sarà presente nelle sale italiane il live action de La bella e la bestia, rivisitazione moderna del capolavoro Disney del 1991. Diretto da Bill Condon e distribuito dalla Walt Disney Studios Motion Pictures, il film si propone di ripercorrere la rinomata fiaba investendo in un cast d'eccezione. A vestire i panni della bella sarà Emma Watson, conosciuta per la sua divertente interpretazione della maghetta Hermione Granger nella saga intitolata Harry Potter, ruolo che l'ha portata al successo. Accanto alla bellissima e generosa protagonista, figura la sua bestia (interpretata da Dan Stevens, famoso avvocato in Downton Abbey).
Read More »